Lo studio dell’Istituto Superiore della Sanità
Con l’arrivo dell’estate tornano anche le zanzare. Questi insetti, al di là del fastidio che provocano con le punture, possono trasmettere una serie di virus, batteri o parassiti come la malaria, l’infezione da Zika, la febbre gialla o a quella del Nilo. Per questo molte persone si stanno chiedendo se possano contribuire anche alla diffusione del coronavirus. Ecco il parere dell’Istituto Superiore della Sanità in uno studio pubblicato recentemente.
Zanzare e coronavirus: ecco cosa dice la scienza
Sia la zanzara tigre (Aedes albopticus) sia quella comune (Culex pipiens) non sono in grado di trasmettere Sars-Cov-2, il virus responsabile di Covid-19. Se fino a qualche tempo fa sembrava solo un’ipotesi, per quanto abbastanza fondata, ora la comunità scientifica può finalmente dirlo con ragionevole certezza. A scacciare una preoccupazione molto sentita con l’inizio della stagione calda, sono i dati preliminari di uno studio condotto da ricercatori dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) per valutare, attraverso prove di infezione sperimentale, la possibilità che le zanzare possano esser vettori del nuovo coronavirus.
La ricerca in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico
La ricerca, condotta da virologi ed entomologi dell’ISS in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, ha mostrato che il Sars-Cov-2, una volta penetrato all’interno della zanzara attraverso un pasto di sangue infetto, non è in grado di replicarsi e quindi non può essere successivamente inoculato attraverso una puntura.
Il veicolo di contagio del coronavirus
Il Sars-CoV-2 è un virus respiratorio, che si trasmette principalmente attraverso le goccioline emesse con starnuti o colpi di tosse o portando le mani alla bocca, al naso o agli occhi, dopo aver toccato superfici o oggetti contaminati di recente. Ad oggi non c’è alcuna evidenza scientifica di una trasmissione attraverso insetti che succhiano il sangue, come zecche o zanzare, che invece possono veicolare altri tipi di virus (detti arbovirus), responsabili di malattie come la dengue e la febbre gialla.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.