Bando Charity Fab: ecco i progetti vincitori

Siamo lieti di comunicare i progetti vincitori del Bando Charity Fab, che destina 15mila euro alle organizzazioni di volontariato, lanciato lo scorso ottobre dalla Società di Mutuo Soccorso Fab SMS, in collaborazione con Associazione Volontariato Torino – Vol.To, Associazione Centro Servizi Volontariato Asti-AlessandriaCSVAA e Centro Territoriale per il Volontariato Biella- Vercelli – CTV.

L’impegno ad aiutare chi aiuta

In un’ottica di costante promozione della cultura del benessere e dei valori mutualistici quali inclusione, prossimità e territorialità, lo scorso autunno Fab SMS ha invitato le Organizzazioni di Volontariato, iscritte al Registro regionale e aventi sede nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Torino e Vercelli a partecipare al Bando Charity Fab volto a migliorare la salute, il benessere e a promuovere uno stile di vita sano di minori e adolescenti con disabilità. Alla scadenza del 13 dicembre 2021 sono stati presentati 11 progetti da altrettante Organizzazioni di volontariato. In seguito al controllo di legittimità, sono state esclusi due enti per non aderenza rispetto alle prescrizioni del bando in merito al profilo dei beneficiari. La Commissione di valutazione, costituita da sei rappresentanti degli Enti gestori dei tre CSV partner dell’iniziativa, ha stilato una graduatoria da cui è emerso che tutte le 9 Organizzazioni rimanenti avevano conseguito una valutazione superiore ai 50 punti, necessari per essere ammesse alla valutazione online dei soci Fab SMS. Le schede dei progetti sono state pubblicate in un’apposita pagina del sito di Fab SMS utile per la votazione, iniziata il 2 febbraio 2022 e terminata il 25 febbraio, dalla quale sono risultati i tre vincitori.

I vincitori

Ecco le tre organizzazioni titolari o capofila, suddivise per aree territoriali, che hanno ricevuto un contributo finanziario di 5.000 euro, ovvero non superiore al 70% del costo totale del progetto.

Ambito territoriale Alessandria – Asti

  • Associazione Missione Autismo Asti
  • Titolo progetto: “Adesso scelgo io”
  • Durata del progetto: 10 mesi 


Ambito territoriale Biella – Vercelli


  • AIDO Associazione per la Donazione Organi Sezione Provinciale Biella OdV
  • Titolo progetto: “La solidarietà ha carattere”

  • Durata del progetto: 12 mesi 


Ambito territoriale Torino


  • F94.0 Mutismo selettivo e Disturbi d’ansia OdV
  • Titolo progetto: “Bambini silenziosi: affrontare l’ansia tra i banchi di scuola”
  • Durata del progetto: 12 mesi 


Il commento della Presidente Marcella Borsani

“Nel ringraziare tutti i partecipanti e i Soci che hanno espresso la propria preferenza, desidero congratularmi con i vincitori. I progetti sostenuti con il Bando Charity Fab aggiungono un nuovo tassello all’impegno che Fab SMS, destina al rafforzamento della solidarietà e della coesione sociale, all’inclusione e alla promozione del benessere e della salute”, dichiara la Presidente Marcella Borsani. Il principio Leave no one behind è la promessa centrale e trasformativa dell’Agenda 2030 che la nostra Società di Mutuo Soccorso ha fatto propria attraverso la messa in campo di idee e risorse volte ad affrontare discriminazioni e diseguaglianze che minano i diritti di ciascuno di noi, inclusi quelli delle persone con disabilità”.