Le strategie per un viaggio sicuro
Viaggiare con bambini piccoli è un’esperienza indimenticabile: un modo per scoprire posti nuovi, rafforzare i legami e vivere bellissime avventure insieme a tutta la famiglia. Tuttavia, quando ci si mette in viaggio con i bimbi piccoli, ci sono alcune accortezze da mettere in pratica per non avere sorprese. Scopri nelle prossime righe qualche consiglio utile!
Prima di partire
Prima di mettersi in viaggio con bambini piccoli è bene fare un controllo dell’auto, soprattutto a freni e pneumatici. E verificare che a bordo ci sia un kit di riparazione e una cassetta di primo soccorso per essere pronti a ogni evenienza. Posiziona i bagagli nel baule o negli appositi spazi: gli oggetti collocati in maniera scorretta potrebbero costituire un pericolo in caso di brusca frenata. Inoltre, una volta a bordo, assicurati che tutti allaccino le cinture di sicurezza, sia sui sedili anteriori sia su quelli posteriori.
Programma il viaggio
Per viaggiare con bambini piccoli, meglio programmare le vacanze senza stravolgere i loro ritmi: evita le ore di punta, i giorni da bollino nero e, se possibile, i tragitti troppo lunghi. Prima della partenza, offri ai bambini un pasto leggero, preferendo cibi secchi, e porta con te grissini, cracker o qualche snack sano da consumare lungo il viaggio. Per l’idratazione, preferisci acqua fresca, ma non fredda. A secondo del tipo di strada e di guida, potrebbero essere utili accessori anti-nausea specifici per l’età pediatrica.
Il seggiolino per viaggiare con bambini piccoli
Viaggiare con bambini piccoli implica scegliere l’apposito seggiolino, come previsto dalla legge. La posizione migliore in cui collocarlo è il sedile posteriore centrale, quello più lontano dai lati della vettura. Fino ai 9 chili o i 15 mesi, è importante far viaggiare i piccoli in senso contrario di marcia poiché, in caso di frenata, diminuisce la sollecitazione alla testa e il conseguente rischio di traumi o lesioni.
A bordo
Una volta a bordo mantieni una temperatura costante all’interno dell’abitacolo e prevedi delle soste ogni 2-3 ore. Porta con voi qualche cd con le vostre canzoni preferite e pensa a qualche gioco di gruppo per intrattenere i bambini: dai classici indovinelli alle gare di osservazione. Un bel modo per dare avvio alle vacanze e rendere il viaggio più divertente!
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.