Colesterolo alto, meglio evitare le uova?

Oltre a essere uno degli alimenti più consumati al mondo, grazie alle loro proprietà, le uova possono aiutare a rifornire l’organismo delle vitamine e dei minerali di cui ha bisogno per far fronte ai fabbisogni delle cellule e a mantenere i muscoli in salute. Quali sono i valori nutrizionali delle uova?

Quali sono i benefici delle uova di gallina?

Le uova di gallina, le più comuni fra quelle presenti in commercio, sono caratterizzate da un basso contenuto di grassi e colesterolo, povere di carboidrati e zuccheri e ricche di proteine di alto valore biologico e amminoacidi essenziali. Inoltre, sono ben rappresentati ferro, fosforo e calcio e le vitamine A, D, K e quelle del gruppo B.

Uova e colesterolo: cosa c’è da sapere?

Molti pensano che chi soffre di colesterolo alto debba evitare di mangiare le uova. Vero o falso? Si tratta di un argomento molto dibattuto: per anni sono state demonizzate per il loro contenuto in colesterolo, che arriva quasi alla soglia giornaliera massima da non superare con l’alimentazione (300mg) secondo le linee guida. Va detto, però, che il colesterolo è tutto nel tuorlo: quello di un uovo medio di gallina, per esempio, ne contiene all’incirca 179 mg per 50 g. Salvo diverse indicazioni dello specialista, 2 uova di gallina alla settimana, incluse quelle presenti nelle ricette, sono consigliate a tutti. I giovani e chi fa molto sport possono arrivare, se non soffrono di ipercolesterolemia, fino a 3-4 alla settimana.

Le uova di quaglia, di anatra, d’oca e di tacchina in cosa differiscono?

Le uova di quaglia contengono più proteine e meno grassi rispetto a quelle di gallina, ma il doppio di colesterolo. Dal punto di vista nutrizionale non vi sono differenze sostanziali fra le uova, ma va da sé che quello di anatra, avendo un tuorlo pari a circa due medi di gallina, contiene più colesterolo.

Come cucinare le uova?

Il grande vantaggio delle uova è che hanno una buona sapidità a fronte di un basso contenuto calorico. Per un pasto sano ed equilibrato, l’ideale sono le uova sode, condito con un filo di olio extravergine di oliva e, a piacere, un po’ di aceto. Meglio limitare le frittate cucinate in molto olio, l’uovo fritto al tegamino e le omelette ripiene di formaggio e salumi.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.