Fab partner di “TOURISM for ALL: AUTONOMY WINS”
Ancora una prestigiosa collaborazione per Fab – Fondo Assistenza e Benessere che il prossimo 10 dicembre sarà a sostegno del turismo accessibile facendosi partner del convegno internazionale “Tourism for All: autonomy wins”.
All’interno di un vasto programma di iniziative organizzate su tutto il territorio piemontese dalla CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà Onlus, nell’ambito della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2015 del 3 dicembre, il 10 dicembre si svolgerà, infatti, ad Asti presso il Palco 19 il convegno “Tourism for All: Autonomy Wins”, evento che vede la collaborazione del Comune di Asti.
Le tematiche legate al Turismo per Tutti, visto in un’ottica di piena accessibilità e accoglienza, saranno affrontate da alcuni personaggi di rilievo del panorama nazionale ed internazionale.
Dopo i saluti istituzionali si succederanno infatti sul palco protagonisti di spicco tra i quali sono già confermati Laszlo Lovaszy (membro del Comitato sui Diritti delle Persone con Disabilità delle Nazioni Unite – ONU), Javier Blàzquez Abril (Fundación Once), il blogger Rotex (Vanity Fair) e Alina Alexandra Simion (atleta disabile). Verranno trattati temi legati alla tutela dei diritti delle persone con disabilità, analizzando anche le criticità relative alla creazione e gestione di città accessibili. Il convegno sarà inoltre un momento di raccordo e di presentazione di diverse esperienze di cui la CPD si è fatta promotrice in questo ultimo periodo.
Verrà, dunque, presentato il Progetto String – Smart Tourist Routes for Inclusive Groups, vincitore di un bando europeo di cui CPD è capofila. Nello specifico verrà mostrato in anteprima l’innovativo “String Box”, il primo “Smart Box” per turisti con disabilità.
Inoltre sarà illustrato BookingAble.com, il primo portale italiano attivo nella gestione e vendita di camere per persone con disabilità alberghiere ed extralberghiere.
Uno spazio all’interno del convegno verrà poi dedicato a mettere in luce i risultati dell’indagine svolta con il concorso Piemonte For All – by Turismabile e annunciare i vincitori dell’iniziativa “Piemonte for All 2015 by Turismabile”, per dare voce alla loro immagine e alla loro storia. L’iniziativa prevede l’assegnazione di tre pacchetti turistici omaggio “For All” in Piemonte per due persone e nasce come azione di sensibilizzazione sulle tematiche della disabilità e del Turismo per Tutti. Per partecipare è necessario caricare sul sito di Turismabile una foto sul tema del “Turismo per Tutti”. L’iniziativa è gratuita e riservata ai cittadini di età superiore ai 18 anni residenti in Italia, Germania, Francia, Grecia, Spagna, Belgio, Regno Unito ed Ungheria.
A chiudere l’evento andrà in scena in serata lo spettacolo “La Locanda del Migrante” dei “Buffoni di Corte“, compagnia teatrale torinese che coinvolge al suo interno ragazzi e ragazze con sindrome di down. La compagnia porterà in scena lo spettacolo “La locanda del migrante”.
Il convegno verrà trasmesso integralmente in diretta streaming su un Link accessibile dal sito Turismabile e verrà sottotitolato sia in italiano che in inglese; l’accesso alla platea risulta in piano e privo di barriere.