Tenersi in forma per aria, ecco come
Trx allenamento in sospensione, ma anche Antigravity Yoga e Jukari Fit to Fly sono alcune delle discipline che prevedono un allenamento in assenza di gravità. Di sicuro ne avrai già sentito parlare, perché sono fra le discipline più alla moda da fare in palestra, ma di cosa si tratta esattamente? Continua a leggere per scoprire di più!
Trx allenamento: di cosa si tratta?
Il Trx è uno strumento estremamente utile e versatile che può essere utilizzato per allenare qualsiasi parte del corpo. Consiste in esercizi eseguiti in sospensione sia a terra sia in piedi, praticati utilizzando due tiranti ancorati al soffitto da afferrare per le maniglie. L’unico sovraccarico è il peso del proprio corpo, così lo sforzo è totalmente personalizzato e il Trx risulta adatto a tutti: alle donne in cerca di tonificazione, ai giovani e agli anziani, agli atleti professionisti, a chi è in sovrappeso e a chi ha problemi articolari, perché non stressa né i legamenti né le articolazioni.
I principi base
Ideato da un militare dei Navy Seals, le Forze Speciali della Marina degli Stati Uniti, che per allenarsi aveva a disposizione solo le corde da paracadutismo, lavora simultaneamente su forza, equilibrio e flessibilità. Il Trx, acronimo di “Total Resistance Exercise” risulta così efficace da rendere possibile un full body workout in meno di venti minuti. E poter assumere posizioni differenti permette di modulare lo sforzo fisico e il grado di difficoltà. In particolare, i principi base dell’allenamento Trx sono l’angolazione (cambiandola puoi intensificare la difficoltà dell’esercizio), la stabilità (negli esercizi in piedi, maggiore è la base di appoggio, minore è la difficoltà) e il pendolo (se il corpo si trova oltre il punto di ancoraggio la gravità facilità l’esercizio).
I benefici
L’allenamento Trx riattiva il metabolismo, aiuta a perdere peso, migliora la postura e la stabilità del cuore, aumenta la resistenza, l’equilibrio e la massa muscolare. L’utilizzo di questo attrezzo può aiutare anche le persone che hanno difficoltà a svolgere alcuni esercizi (ad esempio lo squat può essere eseguito con maggiore facilità) o a riprendere l’allenamento dopo un trauma. E non è mai monotono perché durante le lezioni si possono alternare momenti di tonificazione ad altri di lavoro cardiovascolare. Non solo: è una tecnica di fitness che può essere eseguita anche a casa o in viaggio.