Le tisane amiche del benessere
Per ritrovare il benessere dopo questi mesi di lockdown in cui molti di noi hanno modificato le abitudini e ridotto l’attività fisica, anche le tisane possono essere d’aiuto. Alcune erbe e piante, abbinate a un’alimentazione corretta e uno stile di vita sano, possono dare una mano ritrovare l’equilibrio, eliminare il gonfiore addominale e drenare i liquidi in eccesso. Quali scegliere? Ecco una piccola guida alle tisane di primavera!
La tisana per eliminare i liquidi in eccesso
Vuoi agevolare il drenaggio dei liquidi? Sorseggia tre tazze al giorno, lontano dai pasti, di tisana a base di equiseto, ortica, verga d’oro e peduncoli di ciliegio. L’ortica e i peduncoli di ciliegio, in particolare, sollecitano il lavoro di reni e fegato.
La tisana al carciofo
La tisana al carciofo è un ottimo alleato nelle diete depurative disintossicanti, per risvegliare l’organismo e favorire il passaggio da una stagione all’altra. Le foglie di carciofo, infatti, favoriscono la produzione di bile, agevolano il lavoro del fegato e svolgono un’azione digestiva e depurativa.
La tisana energizzante al ginseng
Per risvegliare corpo e mente e favorire le difese immunitarie, non c’è niente di meglio della tisana al limone e ginseg! Sorseggiane un paio di tazze durante la giornata, sia calda sia fredda. Evita di assumerla nelle ore serali, soprattutto se soffri di insonnia.
La tisana di primavera rilassante
Immergi nella tisaniera una miscela di fiori di primula, menta piperita e melissa, aggiungendo una scorza di arancia. Il risultato? Un elisir antistress e antisettico, utile anche come espettorante.
Tarassaco e cardo mariano per rigenerare il fegato
Per disintossicare l’organismo, punta su una tisana a base di radice di cardo mariano, dalle virtù rigeneranti per le cellule epatiche, e tarassaco, utile a favorire la depurazione.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.