Tisane diuretiche e tonificanti per il tuo benessere nel cambio di stagione
Possono le tisane aiutarci nel “cambio di stagione” e, in particolare, nel passaggio inverno-primavera?
Ne abbiamo parlato con la farmacista naturopata Carla Bruno, operativa presso Antica Farmacia della Vigna di Portacomaro.
Nelle righe che seguono scoprirai alcune importanti proprietà di infusi e decotti e ben 5 ricette per preparare delle tisane amiche del tuo benessere. Prosegui nella lettura!
Tisane depurative e tonificanti: quali benefici?
Piante e fiori, grazie alla ricchezza e alla varietà di principi attivi, sali minerali e colori diventano un importante alleato della nostra salute sotto forma di infusi o decotti.
Oltre ad essere generalmente molto gradevoli, infatti, vantano notevoli proprietà benefiche. In particolare svolgono:
1. Attività depurativa
Favoriscono l’eliminazione delle scorie accumulate durante l’inverno
2. Attività adattogena e rivitalizzante
Combattono la stanchezza e riattivano l’energia vitale
3. Attività sul microcircolo venoso e linfatico
Migliorano la circolazione periferica, il gonfiore delle gambe, la cellulite
Ecco, di seguito, una selezione di ricette per preparare delle tisane ideali in questi mesi.
Tisana Depurativa
• Betulla foglie
• Cardo santo sommità
• Equiseto parti aeree
• Fumaria sommità
• Liquirizia rizoma
• Menta piperita foglie
Prepara l’infuso con 2 cucchiai della miscela di erbe in 1 litro di acqua bollente e lascia riposare per 10 minuti con un coperchio per preservarne le proprietà. Consuma nell’arco della giornata.
Si tratta di una tisana depurativa epatica, diuretica, rimineralizzante.
Il consiglio in più…
– Se soffri di ipertensione evita la liquirizia
– Se soffri di gastrite evita la menta
Tisana Depurativa Anticellulite
• Betulla foglie
• Ciliegie peduncoli
• Frangula corteccia
• Frassino foglie
• Fucus tallo
• Liquirizia rizoma
• Menta foglie
• Senna foglie
Prepara l’infuso con 1 cucchiaio della miscela di erbe in mezzo litro di acqua bollente e lascia riposare per 15 minuti con un coperchio per preservarne le proprietà. Consuma nell’ arco della giornata.
Si tratta di una tisana regolatrice del metabolismo, diuretica, disinfiammante, leggermente lassativa (Frangula e Senna).
Il consiglio in più…
– Se soffri di ipertiroidismo e disturbi cardiaci associati evita la liquirizia
Tisana per Gambe Pesanti
• Vite rossa foglie
• Meliloto sommità fiorite e foglie
• Mirtillo nero foglie
• Ippocastano foglie
• Pilosella pianta intera
Prepara l’infuso con 3 cucchiai della miscela di erbe in 1 litro di acqua bollente e lascia riposare per 15 minuti con un coperchio per preservarne le proprietà. Consuma nell’arco della giornata.
Si tratta di una tisana diuretica, disinfiammante, che aiuta a migliorare la permeabilità del microcircolo e, quindi, circolazione periferica e gonfiore.
Tisana per Gambe Pesanti e Cellulite
• Rusco radici
• Centella parti aeree
• Ippocastano foglie
• Amamelide foglie
• Tiglio fiori
• Curcuma radice
Prepara l’infuso con 3 cucchiai della miscela di erbe in 1 litro di acqua bollente e lascia riposare per 10 minuti con un coperchio per preservarne le proprietà. Consuma nell’arco della giornata.
Si tratta di una tisana disinfiammante, che aiuta a migliorare la permeabilità del microcircolo e quindi la circolazione periferica, il gonfiore e la cellulite.
Tisana Rivitalizzante per il Cambio di Stagione
• Eleuterococco radici
• Rodiola radici
• Verbena pianta intera
• Melissa foglie
• Menta piperita foglie
Prepara l’infuso con 1 cucchiaio della miscela di erbe per tazza di acqua bollente e lascia riposare per 10 minuti con un coperchio per preservarne le proprietà. Consuma preferibilmente il mattino.
Il consiglio in più…
– È controindicata se assumi farmaci per la tiroide (melissa).
Si tratta di una tisana rivitalizzante, tonica per contrastare stanchezza e fatica, migliora la concentrazione e la capacità di lavoro (Eleuterococco). Riequilibrante dell’umore, antistress, antidepressiva, aumenta la capacità di resistenza allo sforzo fisico (Rodiola).
Buona Primavera, Evviva le tisane!
Leggi anche: Tisane e rimedi naturali