Venerdì 3 marzo: portate sul palco le più belle poesie dell’Ottocento e premiati i ragazzi del Liceo Artistico Benedetto Alfieri

È stata una serata intensa e ricca di emozioni quella di venerdì 3 marzo al Teatro Alfieri di Asti, in occasione dello spettacolo Io nel pensier mi fingo durante il quale sono state recitate e musicate le più belle poesie dell’Ottocento.
Da Ugo Foscolo a Giacomo Leopardi, da Giovanni Pascoli ad Alessandro Manzoni, passando per Carlo Porta e Giuseppe Gioacchino Belli, senza escludere poetesse quali Vittoria Aganoor, Contessa Lara e Marianna Coffa, attraverso una serata di poesia in musica davvero indimenticabile.

Ringraziamo di cuore l’Associazione Culturale Mousikè per averci dato la possibilità di essere parte attiva di questa iniziativa, rivolta soprattutto ai giovani ai quali noi di FAB S.M.S., come sapete, siamo particolarmente affezionati: sono loro il nostro presente e il nostro futuro, ed è della loro sensibilità che ci sarà sempre più bisogno per garantire la sostenibilità di un welfare adeguato alle esigenze della società attuale e degli anni a venire.
Nel corso della serata è avvenuta la premiazione dei ragazzi che hanno partecipato al concorso riservato alle scuole, consistente nella lettura multimediale di una poesia a scelta, a seguito di una mattinata dedicata esclusivamente a loro. Il riconoscimento è andato ex equo ai video realizzati da due classi del Liceo Artistico Benedetto Alfieri ai quali vanno, ancora una volta, le nostre congratulazioni.

Prima della performance, sapientemente eseguita dagli attori Chiara Buratti e Francesco Visconti, e musicata da Beppe Giampà accompagnato dall’Accademia Verdi Ensamble, la nostra Responsabile Comunicazione Antonella LaRocca ha ricordato l’impegno di FAB S.M.S. nel promuovere una Cultura del “Benessere” inteso come benessere complessivo della persona: attraverso i nostri piani mutualistici offerti all’interno del Programma “Salutissima” del Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, infatti, cogliamo ogni giorno l’occasione per arrivare a un ampio numero di persone ed educare i giovani, ma non solo, alla prevenzione e ai corretti stili di vita.
Con lo stesso spirito promuoviamo iniziative a carattere educativo e culturale come quella di venerdì, che veicolano a pieno i valori in cui crediamo.

Grazie, quindi, per aver partecipato così numerosi e per aver condiviso insieme a noi una serata speciale.
Di seguito vi lasciamo il video del discorso di apertura della nostra Responsabile Comunicazione, che ha ricordato – tra le altre cose – la nostra natura di associazione senza scopo di lucro, che si ispira ai principi della solidarietà, della sussidiarietà e della mutualità sociale.
Buona visione!