I rimedi da provare a casa

I talloni screpolati sono un problema molto comune che, solitamente, tende ad accentuarsi in estate quando i piedi sono più esposti e si calzano i sandali. Senza un’adeguata esfoliazione e idratazione, il calcagno si screpola e possono formarsi anche spaccature cutanee più o meno profonde, con la conseguente difficoltà a muoversi e camminare normalmente. Ecco qui di seguito alcuni rimedi naturali utili in caso di talloni screpolati!

Perché abbiamo i talloni screpolati?

Avere i talloni screpolati è un problema piuttosto diffuso. Tra le cause di questo fenomeno, odiato soprattutto dalle donne, vi sono il vento secco, la disidratazione, l’utilizzo di calzature non appropriate e una cura non sufficiente dei piedi. Soprattutto durante la bella stagione, può bastare il semplice sfregamento del piede contro la scarpa per alterare il normale equilibrio dell’epidermide. Per provvedere a un’adeguata esfoliazione e idratazione del calcagno esistono alcuni accorgimenti casalinghi molto efficaci che puoi trovare qui di seguito.

Pediluvio

Per ammorbidire la pelle dei talloni prova un bel pediluvio caldo con bicarbonato e qualche goccia di olio essenziale di lavanda per un piacevole effetto rilassante. In alternativa, puoi aggiungere anche un cucchiaio di miele, ottimo per le proprietà idranti e antibatteriche. Tieni i piedi a mollo per 15-20 minuti.

Scrub per talloni screpolati

Per un trattamento esfoliante dei piedi, puoi affidarti a uno scrub casalingo. Esistono molte ricette utili in questo senso: prova con zucchero o sale e due cucchiai di olio extravergine di oliva o olio di mandorle. In alternativa, aggiungi all’olio qualche cucchiaio di farina di riso o di farina di ceci. Qualunque sia la tua scelta, applica il rimedio sui talloni ed esegui un massaggio direttamente con le mani o una spugnetta. Ripeti il trattamento una volta alla settimana.

Pietra pomice e idratazione

Dopo aver ammorbidito la pelle con un pediluvio, strofina la pietra pomice con movimenti circolari e con delicatezza. Dopo il trattamento, utile per levigare i talloni e rimuovere le cellule morte, puoi applicare una crema specifica contenente fosfolipidi, glucosamina, fospidina, vitamina A, C ed E, e ceramidi o oli vegetali. Per un trattamento urto, applica della vaselina, indossa i calzini di cotone e lascia agire tutte la notte per talloni soffici e ben idratati. Ripeti il trattamento tutte le sere, prima di andare a dormire.

La raspa per i piedi

Per lisciare i talloni screpolati è usa una raspa per i piedi una o due volte alla settimana. Strusciala sulla parte irruvidita, con movimenti in una sola direzione verso il basso e non avanti e indietro perché per non rischiare di strappare la pelle.