Parleremo di stili di vita positivi nei bambini in occasione della serata dedicata al bi-libro di Renata Cantamessa.

Sarà presente anche Fab S.M.S. il prossimo mercoledì 24 maggio alla presentazione di “Ricette favolate di Fata Zucchina”, il bi-libro di Renata Cantamessa per la collana benefica “Favole Agricole di Fata Zucchina”.

L’evento si svolgerà alle ore 21 presso l’Istituto Comprensivo Quartiere Moretta di Alba: promosso grazie al sostegno di Fab S.M.S. e di Coop Consorzio Nord Ovest, il volume è stato realizzato in collaborazione con la Struttura Complessa di Oncoematologia Pediatrica e Centro Trapianti dell’Ospedale Infantile “Regina Margherita” di Torino e con l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte. Edito da ArabaFenice si caratterizza per una finalità benefica territoriale, in quanto i proventi raccolti dalla vendita in Piemonte (2 euro a libro) saranno donati a favore dell’Ospedale infantile “Regina Margherita” in collaborazione con l’Associazione Onlus “La Collina degli Elfi” di Govone d’Alba, mentre la colletta su Liguria e Lombardia sarà rispettivamente devoluta all’Ospedale “Gallini” di Genova e alla Fondazione “De Marchi Onlus” di Milano.

Nel corso della serata si parlerà di stili di vita positivi dei bambini: interverrà anche il nostro Direttore Scientifico Lorena Giaretto, al fianco dell’autrice e di Alessandro Pavesio, alias SuperCheffo; il dott. Danilo Bono, Direttore Generale ASL CN2 Alba-Bra; il dott. Giovanni Messori Ioli, Direttore Sanitario ASL CN2 Alba-Bra; il dott. Daniele Saglietti, Direttore SOC Psicologia ASL CN2 Alba-Bra. Direttore Generale ASL CN2 Alba-Bra; il dott. Giovanni Messori Ioli, Direttore Sanitario ASL CN2 Alba-Bra; il dott. Daniele Saglietti, Direttore SOC Psicologia ASL CN2 Alba-Bra.

Al centro del libro i valori della sana alimentazione, dell’agricoltura e della territorialità, che si intrecciano con quelli della salute e del benessere.
Il tutto per un pubblico di ogni età: dai bambini, cui è dedicato il giallo, estremamente “green”, “Il Mistero del Grandalbero”, interpretato da numerosi prodotti ortofrutticoli del territorio; ai genitori, cui sono dedicate le “Ricette favolate di Fata Zucchina”. Gli adulti avranno così modo di scoprire le gustose Ricette di Cucina per bambini, con i prodotti protagonisti della favola agricola e i commenti nutrizionali dell’Asl di Asti; le Ricette di Salute, con interviste agli specialisti del “Regina Margherita” sulle nuove “urgenze preventive” importanti per il benessere dei bambini; e le Ricette di Felicità, testimoniate dai bambini in terapia oncologica.

Un volume ricco e interessante, insomma, unico nel suo genere, che siamo felici di sostenere.
Vi aspettiamo, il prossimo mercoledì, per trascorrere insieme una serata dedicata a questo originalissimo progetto. Non mancate!