5 modi per combatterla
Con un anno di lavoro o di studio alle spalle, quando la colonnina di mercurio sale, può succedere di sentirsi particolarmente assonnati, fiacchi e privi di energia. Il motivo? L’umidità e l’eccessiva sudorazione provocano una significativa perdita di sali minerali. Il risultato è un corpo disidratato e, di conseguenza, più debole. Mentre il tepore e il sole del periodo pre-estivo contribuiscono ad elevare i livelli di serotonina e a creare una situazione di benessere diffuso,
Come ritrovare la carica in estate
Stanchezza in estate? Ecco 5 consigli per ritrovare le energie e vivere una stagione sprint.
- Il benessere inizia dall’idratazione
Tra i motivi che concorrono alla spossatezza estiva va menzionata la traspirazione: la temperatura del corpo tende a salire con le alte temperature e l’organismo cerca di raffreddarsi attraverso la sudorazione. Per reintegrare i liquidi persi bisogna mantenersi idratati bevendo spesso così da evitare che la disidratazione consumi energie e comprometta le prestazioni fisiche e mentali. Quando fa caldo può sembrare scontato bere più acqua perché in genere la sensazione di sete aumenta. Ma non è così per tutti: gli anziani e i bambini, ad esempio, avvertono meno la sete. Appena le temperature aumentano di pochi gradi (da 24 a 31°C), dovresti ricordarti di raddoppiare la quantità d’acqua, per reintegrare quella che perdi con il sudore. Inoltre, nelle giornate più calde o quando ne senti l’esigenza prova i benefici dell’acqua termale: vaporizzala su viso e corpo per abbassare la temperatura corporea e creare un effetto rinfrescante e idratante. L’acqua termale, ricca di vitamina E, zinco, rame, magnesio e manganese, aiuta a ricostruire la barriera protettiva che riveste la pelle e dona una piacevole sensazione di benessere.
- Mettiti in movimento
Tra le abitudini amiche della strategia anti-caldo rientrano anche le passeggiate all’aria aperta e un’attività fisica moderata. L’attività fisica accelera il metabolismo e carica di energia: per questo è importante cercare di ritagliarsi ogni giorno un po’ di tempo per praticare sport. Stare all’aria aperta rivitalizza l’organismo, stimola la circolazione e aiuta a eliminare le tossine: concediti una passeggiata rilassante, soprattutto se trascorri lunghe ore seduto. È sufficiente mezz’ora, possibilmente al mattino presto o al tramonto, per sentirsi subito meglio. Che sia al parco sotto casa o in riva al mare, evita le ore più calde della giornata (tra le 12 e le 16) e tieni a portata di mano una borraccia per bere il più possibile e prevenire i sintomi tipici della disidratazione (mal di testa, stanchezza e spossatezza).
- Menù fresco e veloce
Per contrastare l’affaticamento e la spossatezza del periodo estivo, privilegia pasti leggeri, ricchi di frutta e verdura di stagione, che non affatichino l’apparato digerente. Pasti eccessivamente pesanti, infatti, rischiano di aumentare lentezza e stanchezza estiva. Vuoi un’idea di piatto fresco e sano per la pausa pranzo e la cena? Prepara farro, riso integrale o grano saraceno da condire con un filo d’olio extravergine e tante verdure a cubetti, poi metti in frigo: ecco un piatto veloce e tutto da gustare. Per merenda fai il pieno di vitamine e sali minerali con frullati e centrifugati di verdura. A cena? Via libera al pesce alla griglia o al forno e all’insalata con lattuga e pomodori per favorire l’abbronzatura e combattere i radicali liberi.
- A tutto relax
Una bella doccia a inizio giornata è più che mai un alleato anti fatica! Per massimizzare i benefici applica degli olii essenziali sulla pelle bagnata con un leggero massaggio. Per ritrovare il benessere e combattere la stanchezza estiva, prova i benefici dell’olio essenziale di rosmarino, un alleato perfetto per ritrovare la concentrazione. Considerato il rimedio d’elezione contro l’affaticamento cronico, l’olio di rosmarino svolge un’azione antiossidante e tonico-stimolante sul sistema cardiocircolatorio e sul microcircolo e una potente azione benefica sulla circolazione cerebrale. In alternativa, prova mandarino, limone o menta: hanno profumi vivaci che aiutano a svegliare la mente, favorendo buon umore e concentrazione. Ti senti stanco, ma devi terminare un lavoro? Per una coccola di autentico benessere, unisci uno scrub con sale fino e olio naturale a una doccia tiepida.
- Abiti leggeri
Durante l’estate superare le giornate lavorative sempre con la stessa energia può diventare un’impresa durissima. Il caldo mette alla prova la pazienza e può peggiorare sintomi di stress e stanchezza. Per affrontare le ultime giornate in ufficio prima delle vacanze, privilegia abiti leggeri di colore chiaro (meglio se bianchi) e realizzati in tessuti naturali come il lino e il cotone. Favoriranno la traspirazione della pelle e una più efficace dissipazione del calore corporeo in eccesso. Evita i tessuti sintetici, pesanti e che non consentono la traspirazione cutanea, aumentando la sudorazione.