Torna la manifestazione torinese che unisce sport, salute e benessere
Dopo il grande successo della prima edizione organizzata in occasione di Torino Capitale Europea dello Sport 2015 con oltre 15.000 partecipanti, torna SBiM – Sport Benessere in Movimento, evento gratuito per tutti che unisce sport, nutrizione, prevenzione e salute.
Fab – Fondo Assistenza e Benessere è tra i promotori della manifestazione, al fianco di CPD – Consulta delle Persone in Difficoltà, CIP Piemonte – Comitato Italiano Paralimpico, Sportdipiù e Vol.To – Volontariato torinese, in collaborazione con CUS Torino, ADPLOG, e con il patrocinio di CONI Nazionale e MIUR Regionale, sotto l’importante cappello del “Consiglio degli Stati Generali dello Sport”.
Il 22, 23 e 24 settembre, la zona pedonale di Piazza d’Armi si trasformerà per la seconda volta in una palestra a cielo aperto con più di 30 campi-prova per altrettante discipline sportive e aree allestite dedicate al benessere psicofisico, alla sana alimentazione e al fitness. Anche quest’anno i temi centrali della manifestazione saranno, da una parte, lo sport e l’inclusione con gli atleti disabili, con la presenza di numerosi testimonial e, dall’altra, quello della medicina e della prevenzione con convegni medici e la presenza di “un’area prevenzione”, realizzata e gestita direttamente da FAB. A bordo del Camper per la Salute, infatti, il nostro staff medico realizzerà visite gratuite di diversa natura facendosi, come di consueto, promotore dei valori della cultura del benessere.
Ambasciatore dell’evento sarà, anche in questa seconda edizione, Alessandro Del Piero che, all’interno del suo spazio polifunzionale ADPLOG sito in Via Piero Gobetti 10, nel cuore di Torino, darà ufficialmente il via a SBiM 2016 ospitandone la conferenza stampa di presentazione. Insieme all’amatissimo calciatore, riconfermata anche la partecipazione del testimonial Marco Berry, celebre mago e uomo di spettacolo torinese da sempre sensibile ai temi dello sport e dell’inclusione. Presente quest’anno, inoltre, anche lo show-man Piero Chiambretti in qualità di moderatore del convegno medico scientifico che sarà dedicato ai temi dello sport e dell’alimentazione.
Tra le altre novità ci saranno, poi, nuovi campi prova gratuiti e workshop culturali e musicali. Anche quest’anno, infine, un’attenzione particolare sarà rivolta alle famiglie e alle attività sportive per i bambini.
Per maggiori informazioni sulla manifestazione ti invitiamo a visitare il sito SBiM – Sport, Benessere in Movimento, la pagina Facebook dell’evento e la pagina Facebook Fab – Fondo Assistenza e Benessere attraverso la quale forniremo aggiornamenti sulle principali novità.
Per scoprire di più sulla prima edizione: SBiM 2015, oltre 300 visite mediche gratuite a bordo del Camper per la Salute.
Di seguito puoi trovare il programma delle visite di Prevenzione che effettueremo a bordo del Camper per la Salute:
22 settembre 2016
Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00 con Promea
– Infertilità di coppia: diventare genitori oggi
– Prevenzione e diagnosi precoce delle neoplasie ginecologiche: mammella, ovaio e utero
– HPV-DNA test e PAP-test: quale screening?
– La menopausa tra preoccupazioni e progetti per il futuro
Dalle 10:00 alle 13:30 con Fondo Edo Tempia
Otorinolaringoiatra Visita di prevenzione completa (orofaringoscopia, rinoscopia anteriore, laringoscopia indiretta) con eventuale laringoscopia a fibre ottiche ove necessario
Dalle 15:00 alle 17:30
Visita ortipedica
23 settembre 2016
Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00 con Promea
– Infertilità di coppia: diventare genitori oggi
– Prevenzione e diagnosi precoce delle neoplasie ginecologiche: mammella, ovaio e utero
– HPV-DNA test e PAP-test: quale screening?
– La menopausa tra preoccupazioni e progetti per il futuro
Dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:30 con Zenit
– Valutazione posturale della colonna vertebrale tramite lo Spinal mouse
– Valutazione posturale e controllo dell’appoggio
– Valutazione funzionale
– Taping Neuromuscolare
24 settembre 2016
Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 17:00 con Promea
– Infertilità di coppia: diventare genitori oggi
– Prevenzione e diagnosi precoce delle neoplasie ginecologiche: mammella, ovaio e utero
– HPV-DNA test e PAP-test: quale screening?
– La menopausa tra preoccupazioni e progetti per il futuro
Dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:30 con Zenit
– Valutazione posturale della colonna vertebrale tramite lo Spinal mouse
– Valutazione posturale e controllo dell’appoggio
– Valutazione funzionale
– Taping Neuromuscolare