Al via il progetto “Asti una città per lo sport- La cultura del Benessere”

mercoledì_del_benessereTante le iniziative nell’astigiano per l’estate 2016 dedicate allo sport e al benessere, tematiche care a Fab – Fondo Assistenza e Benessere che, da sempre, è attivo nell’ambito della prevenzione, della educazione sanitaria e della promozione di stili di vita attivi nei confronti di adulti e bambini.

A tale proposito, proprio in questi giorni, Fab ha annunciato la partecipazione in qualità di partner tecnico al progetto dell’Amministrazione comunale Asti una città per lo sport – La cultura del Benessere nell’ambito del quale si inseriscono I mercoledì del Benessere.
Dallo scorso 8 giugno e fino al 13 luglio, infatti, il centro della città di Asti e alcuni parchi pubblici saranno trasformati in vere e proprie palestre a cielo aperto in cui tutti i cittadini potranno sperimentare gratuitamente diverse attività ludico-sportive.

La centralissima piazza San Secondo farà da cornice, dalle 19 alle 22.30, ad attività sportive rivolte a ragazzi e adulti: sarà possibile scegliere tra corsa su distanze di 1,5, 3 o 5 km (partenza alle 19), Nordic walking (partenza alle 19), Gruppi del cammino (partenza dalle 19 ogni ora).
Nello spazio Fitness&Gym si alterneranno invece, dalle 19.30 alle 22.30, numerose discipline tra cui zumba, latino americano, afro, spinning, hip hop, pilates e capoeira.
Nei giardini pubblici, dalle 18 alle 22, i bambini avranno vasta scelta tra parco avventura, zumba kids, hip hop, scherma, asinelli e cavallini e giostre, mentre al Lungotanaro, dalle 18 alle 20, per grandi e bambini, tante discipline tra cui anche pattinaggio a rotelle, rollerblade e scherma.

Altro valore che sarà promosso attraverso I Mercoledì del Benessere sarà quello della sana alimentazione che, con Il Ristoro del Benessere, vedrà la partecipazione di bar e locali della zona, in collaborazione con Asti Insieme, per proporre piatti e bevande a tema, dai frullati ai centrifugati.

A questa estate che si preannuncia “in movimento”, hanno aderito una ventina di realtà astigiane tra associazioni, società e palestre.

Ecco alcune immagini del primo appuntamento in Piazza San Secondo, dove eravamo presente al bordo del Camper per la Salute con le consuete visite gratuite di prevenzione. Vi invitiamo, naturalmente, a partecipare ai prossimi appuntamenti. Non mancate!

Leggi anche:
Fab, partner tecnico alla candidatura del Monferrato a “European Community of Sport 2017”
Fab alla presentazione dei risultati di “Benessere in gioco”
Fab e il grande successo di SBiM, Sport Benessere in Movimento 2015