Cinque sport acquatici indoor da provare

Se sei un’amante dell’acqua, probabilmente conoscerai già alcune delle attività fisiche che si possono praticare in piscina anche nella stagione invernale. La più nota è sicuramente l’acquagym, ma ce ne sono alcune più particolari che forse non hai ancora provato. Aiutano a rimodellare, rendendo più efficaci gli esercizi di gym e ne aumentano l’efficacia e la sicurezza. La resistenza e la forza esercitata dall’acqua, infatti, contribuiscono a drenare, snellire, scolpire e tonificare le diverse parti del corpo senza stressare le articolazioni. Qui di seguito abbiamo raccolto alcuni tra i migliori sport acquatici: scopriamoli insieme!

Hydrobike

Questo training aerobico unisce lo spinning classico alla resistenza dell’acqua: consiste semplicemente nel pedalare mentre si è immersi nell’acqua, solitamente fino al petto. È uno sport acquatico anti traumatico perché viene svolto in alleggerimento di peso ed è indicato a tutti. In una lezione di 45 minuti si consumano circa 450/500 kcal, le stesse bruciate, per esempio, con un’ora di camminata in pendenza sul tapis roulant. In percentuale, il lavoro muscolare viene svolto per il 60 per cento dagli addominali e per il 30 per cento dalle gambe. Il massaggio idrico contribuisce a migliorare il microcircolo di gambe e glutei, favorendo la riduzione della cellulite e la tonicità dei tessuti.

Boxing splash

È un mix di musica, kickboxing e boxe: ideale per i più dinamici, è un combattimento nel quale il costante movimento, oltre a bruciare energia, genera un massaggio linfodrenante utile a sgonfiare tutto il corpo. Questa disciplina coniuga i benefici dell’acqua agli esercizi effettuati con la palla da boxe, appositamente rivisitata e chiamata sparring ball. Si tratta di un ottimo allenamento perché favorisce il miglioramento cardiovascolare e la tonificazione sia della parte superiore sia di quella inferiore del corpo (in particolare tricipiti, spalle, dorsali, pettorali, cosce e glutei). Le torsioni migliorano anche gli addominali e il girovita.

Acquastep

L’acquastep unisce i benefici dell’acquagym a quelli dello step. L’attività si svolge a ritmo di musica, durante una coreografia di gruppo. È uno sport acquatico che coinvolge tutti i muscoli, in particolare sono costantemente sollecitati dorsali e addominali, e aiuta a mantenere la postura corretta.

Acquawalk

Ispirata a discipline lontane dall’ambiente acquatico, come le arti marziali, il calcio, il basket e l’atletica, l’acquawalk è un allenamento in acqua che utilizza speciali stivali in neoprene. Oltre a essere fascianti per mantenere stabili le articolazioni, la suola morbida consente al piede di avere la sensibilità sul suolo. L’allenamento è modulato sul livello di intensità della classe ed è adatto a tutti, anche ai più sportivi. Agisce positivamente sulla circolazione, tonifica e brucia grassi.

Acquagym

Tra gli sport acquatici più conosciuti, c’è sicuramente l’acquagym. Divertente ed efficace, stimola il lavoro cardiocircolatorio, il potenziamento muscolare di tutto il corpo, fa bene alla schiena e dà senso del ritmo. Inoltre, la presenza dell’acqua permette di minimizzare lo stress che il corpo subirebbe con la tradizionale aerobica ad alto impatto, divenendo così un esercizio adatto anche a chi non può sovraccaricare muscoli e articolazioni. Durante l’attività si possono usare guanti palmati, tubi galleggianti o strumenti più grandi come lo step, una pedana posizionata sul fondo della vasca con la quale svolgere diverse tipologie di esercizi.