Il sole come medicina naturale per combattere la dermatite

La dermatite atopica è una malattia allergica e infiammatoria che colpisce soprattutto i neonati e i bambini, sebbene possa insorgere a qualsiasi età. Si manifesta sulla pelle causando rossore, prurito e secchezza cutanea fino alla formazione di piccole vescicole e croste.

La tipologia e la localizzazione della dermatite varia spesso a seconda dell’età del paziente: mentre per i neonati e i bambini le lesioni tendono ad avere un aspetto eczematoso, un colore rosso vivo e a presentarsi spesso sul viso, negli adulti la cute è ispessita e le lesioni infiltrate e localizzate soprattutto nelle pieghe dei gomiti e delle ginocchia.

mare-crema solareIn inverno, col freddo e l’umidità, la dermatite atopica è più soggetta ad acutizzazioni, mentre il clima caldo e soleggiato dell’estate è un rimedio naturale per questo disturbo della pelle. L’esposizione al sole porta, infatti, grandi benefici e un miglioramento spontaneo della dermatite, anche se bisogna comunque evitare eccessi di sudorazione che potrebbero generare prurito. Il sole, infatti, fa bene, ma è comunque preferibile prendere alcune precauzioni: proteggete i vostri bambini con cappelli, occhiali da sole e magliette, fateli restare il più possibile sotto l’ombrellone ed evitate le ore centrali e più calde della giornata.

Anche mantenere una dieta equilibrata, sempre ricca di frutta e verdura e con il giusto apporto di vitamine e minerali, può aiutare a contrastare la comparsa delle lesioni cutanee.

bambino-eczemaPer le forme non gravi, è possibile evitare di ricorrere a corticosteroidi topici (cortisone in crema) o orali, applicando invece creme emollienti e lozioni idratanti: se utilizzate con regolarità, quotidianamente e almeno due volte al giorno e sempre dopo la doccia, aiutano infatti a ripristinare la barriera idro-lipidica della pelle, proteggendola così dall’aggressione di fattori che potrebbero scatenare l’infiammazione. Infine, sì anche ai bagni in mare: il sale favorisce il distacco delle cellule cutanee e il rinnovo della pelle, ma resta fondamentale lavarsi subito dopo con acqua dolce per non disidratare troppo la cute.