In forma con 15 minuti al giorno di esercizi

Un allenamento veloce, pratico, facile da eseguire anche in assenza di attrezzature particolari: un sogno per chi, sommerso dai tanti impegni quotidiani, non trova il modo di ritagliarsi qualche ora a settimana per praticare sport.

A risolvere il problema ci ha pensato la personal trainer Simona Musocchi ideando un metodo di allenamento che consente di ottenere risultati visibili con soli 15 minuti di esercizi al giorno. Obiettivo: tenersi in forma sfruttando i ritagli di tempo.

Anche tu fatichi a mantenere i buoni propositi? Allora prosegui nella lettura e scoprirai tutti i segreti alla base di questo training innovativo e super “smart”.
Insomma, niente più scuse ;-)

Come allenarsi in poco tempo con il metodo Smart Gym

Il segreto di Smart Gym è quello di concentrarsi su un gruppo muscolare alla volta, allenandolo per 1 mese attraverso esercizi semplici e veloci, che si possono eseguire in ogni situazione e senza attrezzi specifici. Bottigliette dell’acqua, asciugamani, il volante dell’auto: sono questi gli oggetti quotidiani indispensabili per il tuo training. Tutti, naturalmente, sempre alla tua portata.
Gli esercizi proposti sono tanti e svariati, tutti basati sull’allenamento isometrico: un metodo di tonificazione muscolare che lavora su forza e resistenza senza sovraccaricare le articolazioni.
Si tratta di un lavoro progressivo e profondo che consente di rendere il corpo più tonico, senza aumentare la massa muscolare.

Quando praticare gli esercizi del metodo Smart Gym?

Ogni esercizio può essere svolto in un momento libero della propria giornata. L’ideale sarebbe eseguire gli esercizi consecutivamente, per almeno 15 minuti, ma il vantaggio del metodo è proprio la sua flessibilità.
Se hai pochi minuti a disposizione dedicati a un solo esercizio e prosegui il programma di allenamento al prossimo ritaglio di tempo!

L’ABC dell’allenamento veloce

Smart Gym non è solo un training flessibile e personalizzabile, ma un vero e proprio stile di vita mirato a prendersi cura del proprio benessere.
Ecco i 6 pilastri sui quali si basa il metodo.

1. Stile di vita attivo
“Per stare bene bisogna vivere bene”: se vuoi dedicarti al programma Smart Gym questa è la prima regola da tenere a mente.
Scegli, per esempio, di camminare invece che di uscire in auto o con i mezzi: la camminata, infatti, è adatta a tutti, fa bene ai muscoli, al cuore, alla circolazione e alla mente.
Allo stesso modo privilegia le scale e non l’ascensore; cerca, insomma, di limitare ogni comportamento che possa rendere il tuo stile di vita sedentario.

Leggi anche: I benefici della camminata

2. Attenzione alla postura
Ogni tuo movimento, anche il più banale, deve essere eseguito mantenendo una postura corretta. Anche questo è parte dell’“esercizio”!
Le occasioni non mancano: quando porti le borse della spesa, quando sei seduto al computer, quando tieni al guinzaglio il tuo cane, concentrati sempre sul tuo equilibrio e sulla postura. È un piccolo accorgimento che ti aiuterà a vivere meglio ;-)

Leggi anche: Postura e salute dentale

3. Respirazione corretta
A proposito… Lo sapevi che la postura dipende anche da una respirazione corretta?
È questa un altro tassello fondamentale per il tuo benessere: ricorda sempre di respirare con il naso, e non con la bocca. Esegui almeno un respiro profondo al giorno utilizzando pancia, petto, costole, scapole e diaframma, ruotando le spalle con le braccia tese.
4. Alimentazione sana
Uno stile di vita sano non può prescindere, naturalmente, da una corretta alimentazione.
Il consiglio non è quello di seguire diete estenuanti, ma di adottare uno stile alimentare vario e bilanciato.
Mangia poco e di tutto, senza esagerare. Qualche strappo è sempre consentito, a patto di fare più attenzione nei giorni successivi.

Leggi anche: 5 consigli per una dieta sana ed equilibrata

5. Idratazione
Assumere la giusta quantità di acqua è importante per il benessere del tuo organismo: tieni sempre una bottiglia a portata di mano e bene in vista!

6. Defaticamento
Dedica qualche minuto al giorno al tuo corpo: massaggialo delicatamente e fai stretching, lasciando rilassare i muscoli in maniera dolce e graduale.

Leggi anche: 7 Minutes Workout