Sindrome da rientro: ecco come affrontarla
Il rientro dalle vacanze è un momento importante per ricominciare le attività di sempre con il giusto spirito. Rinunciare al piacere di organizzare liberamente la propria giornata, trovarsi di nuovo in città alle prese con il lavoro e le occupazioni quotidiane, può provocare situazioni di forte stress, specialmente quando la situazione lavorativa o familiare non sono appaganti.
Si presenta quindi una vera e propria sindrome da rientro, caratterizzata da scoraggiamento e tratti di depressione.
A tutti può accadere di sentirsi demotivati una volta al termine le vacanze: se succede anche a te prosegui nella lettura e scopri 6 idee per ricominciare al meglio.
1. Segui una dieta sana
L’alimentazione equilibrata è alla base del nostro benessere: assumere il giusto apporto di sostanze nutritive e bilanciarle nella maniera opportuna è fondamentale per avere tutte le energie necessarie al rientro.
Fai il pieno di frutta e verdura di stagione, riduci gli alcolici e bevi almeno 1,5 litri di acqua al giorno. Segui uno stile alimentare variegato e leggero: ogni tanto, però, concediti uno strappo ;)
Leggi tutti i nostri consigli per una Dieta Equilibrata
2. Pratica il tuo sport preferito
Fare sport fa bene al corpo e alla mente: influisce positivamente non solo sulla tua salute, ma anche sull’umore grazie al rilascio di endorfine, le “sostanze del buon umore” prodotte naturalmente dal nostro cervello.
Questo è il mese migliore per ricominciare a praticare un’attività che ti appassiona o per scoprire un nuovo sport. Se non ti senti particolarmente “sportivo”, invece, organizzati per dedicare 30 minuti al giorno a una passeggiata.
È sufficiente un’attività fisica moderata praticata con costanza per ottenere importanti benefici.
Leggi anche: I benefici della camminata
Leggi anche: Pochi minuti di sport al giorno fanno bene alla salute
3. Ricomincia in modo graduale
Il giorno in cui riprendi a lavorare o a dedicarti alle tue attività quotidiane cerca di farlo in modo graduale. Prima di tutto organizzati: prepara una tabella di marcia ponendoti obiettivi raggiungibili e ritmi plausibili. Quindi mettiti al lavoro, ma ricorda di concederti qualche pausa: è dimostrato che aumenta la produttività.
4. Riposati a sufficienza
Il riposo aiuta ad affrontare la giornata con energia e in maniera positiva.
Non dormire abbastanza, al contrario, incide negativamente sul metabolismo, aumenta l’emotività e i problemi di concentrazione e memoria.
Leggi anche: Il riposo fa bene alla salute
5. Rompi la routine
Una delle cose che più ci manca quando torniamo a casa è la libertà di fare esperienze diverse dal solito. Un buon proposito per ricominciare al meglio è quello di non perdere lo spirito di iniziativa conquistato in vacanza: individua delle attività nuove che ti piacerebbe sperimentare e programmale, per esempio, una volta al mese.
6. Tieni la tua salute sotto controllo
Programma le visite di controllo e i check-up ai quali ti sottoporrai quest’anno: analisi del sangue, visite mediche, esami di prevenzione sono importantissimi per tutelare la tua salute, basta solo organizzarsi ;)
Leggi anche: Prevenzione al femminile, tutti gli screening
Leggi anche: Prevenzione al maschile, tutti gli screening