Ha preso il via ieri l’annuale appuntamento con la Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, importante appuntamento con l’informazione e l’aggiornamento organizzato da AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) per aiutare la ricerca scientifica su questa patologie degenerativa che, solo in Italia, ha colpito oltre 118mila persone.
Nata ormai 20 anni fa’ proprio per volere di AISM, la Settimana si terrà fino al 3 giugno, con l’obiettivo di evidenziare i progressi fatti nella ricerca scientifica, ma anche nelle battaglie per i diritti della persona con sclerosi multipla; spiegare ciò che si è raggiunto e guardare sempre più avanti, nella volontà di trovare la cura definitiva per la sclerosi multipla che, a oggi, ancora non esiste.

Momento saliente dell’intera celebrazione sarà la giornata del 30 maggio, quando si terrà la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla in ben 70 Paesi del mondo.
L’Italia aderirà all’evento con la presentazione alle istituzioni del Barometro della SM 2018, una fotografia della sclerosi multipla aggiornata ogni anno dall’osservatorio AISM. Sarà, inoltre, lanciata la campagna #SMuoviti, con l’invito di unirsi al movimento AISM per fermare la sclerosi multipla.

 

Per maggiori informazioni su tutte le iniziative a livello nazionale ti consigliamo di visitare il sito di AISM; mentre per maggiori informazioni sulla Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla puoi visitare il sito World MS Day.

Di seguito un video con cui potrai scoprire le ultime novità sui trattamenti della Sclerosi Multipla. Buona visione.