Una nuova ricerca sottolinea il ruolo centrale della sanità integrativa per il futuro del nostro sistema sanitario

La sanità integrativa rappresenta una risorsa fondamentale del nostro sistema sanitario: realtà di cui abbiamo già parlato diverse volte e che emerge, nuovamente, da una recente ricerca realizzata dal Centro Studi nazionali della Federazione Italiana medici di medicina generale.
L’indagine è stata svolta su un campione rappresentativo di 700 medici di medicina generale con l’obiettivo di far luce sui rischi e le opportunità connessi alla crescita del welfare sanitario privato.

Come sappiamo la spesa privata out-of-pocket ammonta oggi a circa 500 euro l’anno pro-capite: i cittadini, lo conferma la maggior parte dei medici interpellati, si rivolgono sempre più spesso alla sanità privata pagando di tasca propria servizi e assistenza sanitaria. Parallelamente continua ad aumentare il numero di italiani costretto a rinunciare ad almeno una prestazione sanitaria ogni anno a causa dei costi elevati e delle lunghe liste d’attesa.
Proprio queste ultime sono tra le principali problematiche del nostro SSN: l’82% degli intervistati, infatti, ritiene che la loro riduzione sarebbe il maggior beneficio atteso dai cittadini.
Ma anche ticket alti, prestazioni talvolta scadenti e, più in generale, la risposta inadeguata del SSN alla domanda crescente in ambito sanitario.

Come far fronte a queste criticità? Per i medici intervistati il welfare privato deve espandersi sul versante integrativo, al quale – peraltro – già 11 milioni di italiani si rivolgono.

In questo contesto si inserisce Fab – Fondo Assistenza e Benessere, fondo socio-assistenziale e sanitario che ha l’obiettivo di fornire livelli di assistenza elevati e consentire, al contempo, di ridurre i costi di accesso alle prestazioni.
Fab opera senza scopo di lucro: basandoci sui principi di solidarietà, sussidiarietà e mutualità sociale vogliamo promuovere la Salute e il Benessere dei nostri associati, accompagnandoli passo dopo passo.
Questo significa che i nostri assistiti sono anche i nostri soci e che i nostri eventuali utili vengono reinvestiti per garantire prestazioni sempre migliori.
I nostri servizi sono integrativi e complementari a quelli del SSN. Tra le nostre caratteristiche salienti l’assenza di criteri di “selezione all’entrata”, la non discriminazione del contributo in ragione dell’età o altri fattori, la copertura di tutto il nucleo familiare con un’unica iscrizione. Siamo i primi in Italia ad avere un Camper per la Salute che effettua visite gratuite di prevenzione e con il quale diffondiamo la Cultura del Benessere, uno dei valori che ci sta più a cuore.

Vuoi conoscerci meglio? Contattaci al numero verde 800 192 798 o compila il form presente nella sezione Contatti.

Leggi anche: Assistenza sanitaria in Italia, nuove politiche di Welfare
Leggi anche: Sanità integrativa per risanare il Ssn