Non c’è cosa più bella che partire in vacanza, scoprire posti nuovi e godersi un po’ di meritato relax. Ecco allora qualche precauzione, i consigli utili per prevenire i fastidi più ricorrenti che possono succedere durante un viaggio in aereo!
Mal d’orecchie
Le mutazioni di pressione all’interno della cabina alterano il moto vibrazionale nel timpano: tutto questo può causare fastidio alle orecchie. Respirare profondamente, masticare gomme o succhiare caramelle può alleviare un po’ l’effetto della pressione. Ancora più efficace la manovra di Valsalva: chiudi la bocca e stringi le narici insieme con le dita, quindi soffia delicatamente. Ripeti, se necessario, soprattutto durante l’atterraggio, per uniformare la pressione nelle orecchie.
Sbalzi di pressione
Per alleviare gli effetti della variazione di pressione, evita di assumere bevande gasate e cibi che generano gas, come fagioli e cavolfiori; evita di dormire durante l’ultima ora del volo, in modo da poter sbadigliare, deglutire o liberare le orecchie per compensare la differenza di pressione durante la discesa dell’aereo. Il rischio di problemi alle orecchie e alle cavità aumenta notevolmente se sei congestionato o hai difficoltà di respirazione per via di un raffreddore.
Mangiare e bere
La digestione rallenta quando il corpo è inattivo, sì quindi a pasti leggeri, senza alcolici e sostanze eccitanti e pietanze ricche di grassi ed eccessivamente elaborate. È inoltre raccomandabile bere invece acqua a sufficienza per mantenere la giusta idratazione anche perché con l’aria condizionata, soprattutto in viaggi più lunghi, c’è il rischio di disidratarsi (interessati anche occhi e vie aeree superiori).
Crampi
Se il viaggio in aereo è lungo c’è il rischio che diventi anche faticoso, per questo è bene cercare di muoversi un po’. Richiedi, se possibile, un posto che dia sul corridoio, in modo da poter allungare le gambe ogni tanto, ma anche per alzarti ogni tanto. Per rimanere in forma durante e dopo un lungo volo, può essere utile eseguire piccoli esercizi sul posto: spesso si trovano illustrati nella rivista di bordo.
Cinetosi
La cinetosi, o mal di viaggio, è meno frequente in aereo che in auto o su altri mezzi di trasporto. In aereo può manifestarsi con un malessere generale, nausea, mal di testa. Ma si possono contenere i sintomi non guardando fuori dal finestrino oppure guardando solo oggetti fermi, come l’ala dell’aereo. Oppure assumere una posizione reclinata per sentire meno i movimenti.