Le 10 cose da sapere per proteggere le gengive

La frequenza dei controlli odontoiatrici è un aspetto importante per la cura dei denti e la salute delle gengive. Quando si parla di denti, infatti, la prevenzione è fondamentale. Oltre a una seduta di igiene professionale e un controllo clinico ogni 6 mesi, quali sono le regole da seguire ogni giorno per proteggere le gengive? Scopriamo insieme 10 consigli utili.

I consigli da seguire la salute delle gengive

È buona norma sottoporsi a controlli odontoiatrici periodici anche in assenza di sintomi e seguire alcune indicazioni per proteggere la salute delle gengive.

  1. Non fumare.
  2. Lavare bene denti e gengive, preferendo lo spazzolino elettrico a quello manuale.
  3. Pulire gli spazi interdentali e, quando lo spazio lo consente, utilizzare gli scovolini al posto del filo.
  4. Lavare denti e gengive almeno due volte al giorno per 4 minuti.
  5. Dentifrici e collutori specifici sono utili in aggiunta alla pulizia dei denti e delle gengive, ma da utilizzare sotto prescrizione del dentista.
  6. Introdurre adeguate quantità di vitamina C e antiossidanti attraverso una dieta ricca di frutta e verdura.
  7. Sottoporsi almeno due volte all’anno a una seduta di igiene professionale e a un controllo dal dentista.
  8. Durante la visita di controllo chiedere di eseguire sempre il test per controllare la salute delle gengive.
  9. Se le gengive sanguinano, sono arrossate o l’alito è cattivo, andare subito dal dentista per una valutazione adeguata.
  10. Non trascurare le infiammazioni gengivali anche superficiali per evitare che si trasformino in parodontite. In caso di parodontite rivolgersi al proprio medico di fiducia e seguire la cura adeguata.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.