Come combattere la pressione bassa in estate
In estate, spesso a causa delle temperature molto alte, può capitare di sentirsi stanchi e deboli, e magari avvertire capogiri, stanchezza o addirittura mancamenti causati da un’ipotensione, ovvero un calo di pressione arteriosa che scende al di sotto dei valori considerati normali. Quali sono i rimedi per la pressione bassa?
Che cos’è la pressione arteriosa?
La pressione arteriosa è l’intensità con cui il sangue scorre nei vasi. Una pressione considerata normale si assesta tra i 100 e i 120 mmHg (millimetri di mercurio) di massima e i 75-80 mmHg di minima. La prima cifra indica la pressione sistolica, dunque la pressione con cui il cuore, contraendosi, pompa il sangue nelle arterie. La seconda cifra rappresenta la pressione diastolica, quindi quella delle arterie quando il cuore si rilassa.
Quando possiamo parlare di ipotensione?
Si parla di ipotensione o pressione bassa quando i valori pressori sono inferiori alla norma, ossia la pressione arteriosa massima a riposo scende al di sotto dei 90 mmHg e la minima dei 60 mmHg. Tuttavia, tieni presente che i valori possono modificarsi in base a vari fattori, come l’età e lo stato di salute, per questo più che a un numero, la pressione bassa si associa a come ci si sente. Per fare un esempio: una pressione di 60/90 mmHg, può essere ritenuta normale in persone giovani e sani, ma potrebbe provocare giramenti di testa o debolezza in persone anziane o con determinate situazioni cliniche.
I rimedi per la pressione bassa
Nei casi più semplici, in assenza di malattia e soprattutto nei più giovani, generalmente non occorrono trattamenti specifici, ma può essere utile adottare alcuni comportamenti.
- Bere un maggior quantitativo di acqua.
- Abolire qualsiasi tipo di alcolici che accentuano la vasodilatazione e aumentano la disidratazione. Eventualmente, salare un po’ di più, ma senza esagerare, gli alimenti.
- Evitare pasti troppo abbondanti e ricchi in carboidrati.
- Alzarsi lentamente dal letto e dalla posizione seduta.
- In estate, indossare vestiti leggeri e non esporsi al sole o uscire di casa nelle ore più calde della giornata per non rischiare colpi di calore.
- In caso di malore, stendersi a terra, sollevare le gambe ed eventualmente praticare qualche esercizio muscolare di tipo isometrico, ad es. stringere i pugni ripetutamente per qualche secondo oppure incrociare i piedi e, tenendoli uniti tra loro, tirare con forza con le gambe nel tentativo di liberarli.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.