I consigli per un rientro felice

 

Le vacanze sono un’occasione d’oro per ricaricare le energie e ripartire con nuove idee e abitudini più sane. Ecco allora alcuni consigli da mettere in pratica per fare tesoro delle energie ritrovate e per un rientro al lavoro davvero smart.

 

Rientrare al lavoro: 5 modi per farlo nel modo migliore

 

Organizza un healthy breakfast meeting

Il rientro al lavoro dopo le ferie è il momento ideale per pianificare le attività in modo conviviale e rilassato. Comincia fissando una riunione con i colleghi, magari di fronte a una colazione gustosa ed equilibrata. Potreste approfittare dell’occasione per scambiarvi le impressioni sulle reciproche vacanze, riflettere sulle “lessons learned” imparate in ferie e applicabili sul lavoro e introdurvi in modo soft alla routine lavorativa.

 

Da casa è meglio

Se la tua professione lo consente, pianifica il rientro al lavoro in modalità smartworking. Se hai la possibilità di lavorare da remoto, magari proprio da casa, sarà più facile conciliare le esigenze familiari (riordinare la casa, sistemare le valigie, ecc) e i primi impegni lavorativi fuori dall’atmosfera frenetica dell’ufficio.

 

Pianifica il rientro al lavoro

Il rientro al lavoro dopo le vacanze è un po’ come Capodanno: un nuovo inizio! Fai una lista delle attività del ritorno: comincia con piccole incombenze, ad esempio le e-mail arretrate, per poi passare a dedicarti alle attività più impegnative.

 

Rientro al lavoro slow

Per il rientro al lavoro, fai un abbonamento a un servizio di bike sharing. In vacanza molti di noi cominciano a fare yoga, praticano sport o fanno una passeggiata mattutina: perché non continuare anche a casa, pedalando verso l’ufficio?

 

Rientro al lavoro e benessere

Se la tua azienda mette a disposizione una piattaforma di welfare, fissa gli appuntamenti di settembre per fare un check up della salute. Se vuoi iscriverti in palestra settembre è il mese migliore: sono molte le palestre che offrono abbonamenti early bird da attivare dopo le vacanze.