I consigli per gestire il rientro al lavoro

Lo stress da rientro al lavoro non riguarda tutti: alcune persone tornano alla vita di sempre senza problemi. Altre, invece, possono andare incontro a piccoli disturbi quali ansia, insonnia, nervosismo, mal di testa, irritabilità, tensioni muscolari, eccesso di sudorazione e tachicardia. Ecco, allora, qualche consiglio per ricominciare al meglio dopo le vacanze!

Gradualità, la parola d’ordine

Se puoi, fissa il ritorno al lavoro a metà settimana, così da fermarti subito per il weekend oppure prova a organizzare il carico delle cose da fare definendo una lista delle attività da svolgere nei primi giorni e quelle che possono essere posticipate alle settimane seguenti. Sono due metodi efficaci per riabituarsi gradualmente ai ritmi lavorativi. Inoltre, due o tre giorni prima di rincasare, comincia a prepararti psicologicamente, organizzando mentalmente le attività da fare così da essere pronto a riprendere la routine senza troppa ansia.

Scegli un’attività per il tempo libero

Scegli una nuova attività per il tempo libero, da fare dopo l’ufficio: iscriviti in palestra, a un corso di ballo o coltiva il tuo hobby preferito.

L’atteggiamento mentale è fondamentale

Un atteggiamento insofferente verso il ritorno al lavoro è controproducente perché aumenta il senso di frustrazione e impedisce al cervello di riabituarsi ai ritmi quotidiani.  Accettare le circostanze è il modo migliore per aiutarti a rientrare in gioco con spirito positivo il prima possibile.

Premiati nel fine settimana

Pianifica un fine settimana lontano dalla città, una rimpatriata con gli amici o una fuga nella natura per godere degli ultimi giorni d’estate: creare una bolla di relax nel weekend ti aiuta a ricaricarti di buone energie, avere un pensiero positivo e rendere meno traumatico il rientro al lavoro.

Aiutati a tavola

Per affrontare al meglio il rientro al lavoro e gli impegni quotidiani, è fondamentale fare sempre una buona colazione. In tavola, all’interno di una dieta varia ed equilibrata, non far mancare l’uva: oltre a essere di stagione, è ricca di vitamine come la vitamina B6, la vitamina A e la vitamina C.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.