Come gestire l’ansia da ritorno sui banchi

Il nervosismo legato al ritorno a scuola è normale in ogni autunno. Ma in una fase in cui le famiglie si preparano per l’inizio dell’anno scolastico 2021-22, queste preoccupazioni ordinarie si scontrano con nuove incertezze sulla pandemia in corso, rendendo bambini e genitori più ansiosi del solito. Come affrontare al meglio il rientro?

Il ruolo dei genitori

Secondo Elizabeth Reichert, professoressa associata di psichiatria e scienze comportamentali dello Stanford University Medical Center, le mamme e i papà possono utilizzare diverse strategie per aiutare i figli a gestire la situazione. Innanzitutto, occorre un adeguamento graduale ai ritmi che il nuovo anno scolastico porterà, riportando indietro leggermente la lancetta per quanto riguarda l’ora della nanna serale e del risveglio soprattutto se con l’estate i tempi si sono dilatati in avanti, e creare un’atmosfera di novità positiva.

Stabilisci una routine

Il piccolo non vorrebbe mai andare a letto? Aiutalo a riprendere confidenza con il rientro stabilendo una routine serale, ad esempio: bagnetto, cena, giochi liberi e poi pigiamino, e tutti sul letto a leggere una storia. Qualche giorno prima del rientro in classe, punta la sveglia alle 7:30 o all’incirca all’ora in cui vi svegliate durante l’anno scolastico in modo che abbia tempo di riabituarsi.

Rendi il ritorno divertente

I genitori possono coinvolgere i bimbi nelle componenti divertenti del ritorno a scuola, come scegliere il materiale scolastico o una nuova maglietta, qualcosa di cui possano essere felici. E poi camminare o guidare vicino all’edificio scolastico, in modo che l’ambiente risulti familiare o torni a esserlo, ponendo enfasi sul fatto che eventualmente vicino vi sia un parco giochi. Inoltre, incoraggiare il gioco indipendente, e aiutare i bambini ad adattarsi all’essere lontani da loro per qualche ora.

L’importanza dell’ascolto

Per far sì che il piccolo rientri a scuola sereno, è importante che i genitori non riversino sul bambino ansia o grandi aspettative. Parla con lui, condividete insieme le vostre sensazioni, andate a visitare la nuova struttura scolastica o incontrate un amico dell’anno scolastico precedente per alleviare l’ansia e riconnettersi con i compagni. Fai sapere a tuo figlio che sei consapevole di quello che stanno passando e che sarai sempre al suo fianco per sostenerlo. Incoraggialo ad affrontare le paure.

Fai conoscenza con il vicinato

Avete cambiato città o quartiere da poco? Se tuo figlio inizierà una nuova scuola, sforzati di conoscere gli altri bambini del vicinato. Organizzate pomeriggi di gioco o scopri i luoghi frequentati dagli altri piccoli, come la piscina, il centro ricreativo o il parco per iniziare a stringere relazioni con il gruppo di pari e le altre famiglie.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.