Nei mesi più caldi l’appetito tende a diminuire mentre cresce il desiderio di alimenti freschi, leggeri e facilmente digeribili. Le insalatone vanno per la maggiore e sono ideali per consumare pasti salutari e veloci, a patto di evitare condimenti troppo grassi e di utilizzare ingredienti freschi e di stagione.
Ecco alcune idee per ricette semplici, nutrienti e complete, perfette per l’estate.

5 Ricette estive facili e veloci

ricette facili e veloci1. Prima colazione nutriente
Ami iniziare la giornata con cappuccino e croissant? Noi ti proponiamo qualche alternativa, forse meno golosa ma più sana e completa, ideale per iniziare nel modo migliore la giornata. Prova, per esempio, a tostare due fette di pane integrale e gustarle insieme 40 grammi di morbida ricotta e un frullato a base di frutta di stagione. Oppure prepara una macedonia fresca e ricoprila di yogurt biologico naturale, una manciata di frutta secca e 1 cucchiaino di miele integrale.

2. Salmone alla griglia con insalata di cous cous
Unisci le proprietà del salmone a quelle del cous cous, aggiungi un tocco aromatico a base di spezie e colora il tutto con verdure di stagione tagliate a cubetti e saltate in padella: ecco una pietanza che non compromette la linea e che appaga il palato. Il salmone è ricco di omega 3 e di grassi polinsaturi, che esercitano un’azione protettiva nei confronti di varie malattie e che potenziano le capacità cognitive. Contiene buone quantità di vitamina D, fondamentale per favorire l’assorbimento del calcio e contrastare l’osteoporosi. Il cous cous, invece, è ricco di fibre, fonte di vitamine del gruppo B e di vitamina A, ed è molto povero di grassi. Puoi cuocerlo in un brodo di verdure insaporito da cannella, zenzero, cardamomo e pepe.

3. Insalata di pollo
Un piatto fresco e semplicissimo, amato anche dai bambini: l’insalata di pollo è facilmente digeribile, povera di grassi, ideale per chi segue una dieta ipocalorica. Scegli il pollo biologico e privilegia un metodo di cottura leggero, come la bollitura o la cottura a vapore: unisci lattuga, sedano, carote, olive, finocchio e alcuni gherigli di noce, condisci con olio e succo di limone. Una variante più ricca, ma meno dietetica, prevede l’aggiunta di cubetti di formaggio, verdure sott’aceto e qualche cucchiaino di maionese.

ricetta estive veloci4. Farro con verdure e legumi
Perfetto per un picnic, per un pranzo in spiaggia o in ufficio fresco e veloce: invece della pasta o del riso, che mangiamo quasi ogni giorno, opta per il farro integrale. Digeribile, saziante, ricco di fibra, sali minerali e vitamine il farro di sposa benissimo con gli ortaggi di questa stagione: pomodori, melanzane, peperoni e zucchine. Aggiungi le proteine dei legumi, insaporisci con rosmarino o basilico e lascia raffreddare in frigo. Una pietanza nutriente e perfetta anche per chi segue un regime alimentare vegano.

5. Crema di verdure fresca con formaggio
Punta ancora sulle verdure di stagione per preparare una deliziosa vellutata da gustare tiepida insieme a una porzione di formaggio morbido. Deliziosi, per esempio, il gazpacho di pomodoro con mozzarella di bufala e la crema di patate e carote con crescenza. Aggiungi crostini di pane integrale, erbe aromatiche e un filo di olio extravergine di oliva.

Leggi anche: Frutta e verdura di luglio