Cinque ricette per un autunno in benessere

L’arrivo dell’autunno porta con sé una ricca varietà di colori e profumi, oltre che di prodotti saporiti e ricchi di gusto. La regina indiscussa è la zucca, ma sono tanti gli ingredienti tipici perfetti per preparare una varietà di ricette autunnali sfiziose e a tutto benessere. Scopriamo insieme le migliori idee da portare in tavola!

Gli gnocchi di zucca

Per gustare la zucca in un modo insolito e beneficiare di tutte le sue numerose proprietà, puoi preparare gli gnocchi, un primo piatto delicato e facile da realizzare. Per cominciare, cuoci al forno la zucca tagliata a cubetti, poi passala con lo schiacciapatate. Aggiungi un uovo, la farina 00 e quella di semola, impasta con le mani e procedi come d’abitudine. Gustali appena cotti con un filo di olio extra vergine di oliva e salvia o con la crema di funghi.

Frittata di funghi

Tra le ricette autunnali, la frittata di funghi è un piatto che risolve la cena quando sei a corto di idee, ma è perfetta anche da servire come aperitivo quando vuoi qualcosa di pratico e gustoso da condividere con gli amici. Pulisci e affetta i tuoi funghi preferiti (champignon, chiodini, porcini, ecc), quindi cuocili in padella con un filo d’olio, aglio e prezzemolo. Rompi le uova e sbattile con i rebbi di una forchetta, aggiungi il parmigiano, il prezzemolo, i funghi, sale e pepe a piacere. Mescola il tutto e cuoci per qualche minuto in una padella antiaderente.

I finocchi gratinati

I finocchi gratinati sono un contorno sostanzioso che mette d’accordo tutta la famiglia! Cuocili in forno con la besciamella e una manciata di parmigiano e servili in abbinamento a un secondo dal gusto deciso, come gli arrosti di carne o i formaggi stagionati.

Il risotto al radicchio rosso

Il risotto al radicchio rosso è un primo piatto raffinato e vegetariano, adatto a tutte le occasioni. Il radicchio è un ortaggio ricco di proprietà antiossidanti e depurative: mondalo e sfoglialo. Fai tostare il riso, sfumalo con il vino bianco e unisci il radicchio. Ora cuoci il risotto aggiungendo un mestolo di brodo alla volta, mano a mano che il precedente viene assorbito. A cottura ultimata, manteca con una noce di burro e una spolverata di parmigiano.

Crostata di mele

È uno dei dolci più amati in assoluto perché racchiude i sapori intramontabili dell’infanzia. Farcisci la pasta frolla con le mele sbucciate e tagliate a dadini. Insapora con un filo di miele e un pizzico di cannella, quindi inforna per circa 35 minuti a 180 gradi. Sarà un valido stratagemma per addolcire la giornata!

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.