La radice dalla virtù benefiche
La liquirizia è una pianta molto diffusa e dagli svariati benefici per la nostra salute. Utilizzata in Asia da migliaia di anni per curare tosse, intossicazioni alimentari e disturbi al fegato, nei secoli scorsi è stata introdotta in Europa dai frati domenicani. Quali sono tutte le proprietà della radice di liquirizia? Scopriamole insieme!
Combatte la pressione bassa
Il rimedio più utile contro l’ipotensione è la liquirizia che aumenta in modo naturale la pressione. Attraverso la glicirrizina, metabolizzata dal nostro organismo, agisce in modo molto simile all’ormone regolatore della pressione (l’aldosterone). Il risultato è un innalzamento dei valori e il mantenimento dell’omeostasi della pressione sanguigna a livello renale.
Calma la tosse
Una volta escluse cause sistemiche patologiche, bronchiti e altre affezioni del tratto respiratorio (che necessitano di specifiche terapie farmacologiche), è possibile sedare efficacemente la tosse anche con la radice di liquirizia. Questa pianta, infatti, rappresenta un vero e proprio sedativo per la tosse, ma è considerata anche ottima per curare tutte quelle infiammazioni che colpiscono l’apparato respiratorio.
Lenisce il mal di stomaco
La radice di liquirizia è tradizionalmente utilizzata per la prevenzione e il trattamento delle ulcere, ma anche delle coliti. Inoltre, sortisce effetti davvero benefici nei confronti dei bruciori di stomaco e delle gastriti.
Protegge il cavo orale
La liquirizia si rivela efficace anche nell’ambito della prevenzione e del trattamento della carie dentale e della gengivite. Per merito degli effetti protettivi antibatterici, gli estratti di radice di liquirizia sono molto utilizzati nella produzione di prodotti per la cura dell’igiene orale, come collutori e dentifrici.
Controindicazioni
Devono prestare particolare attenzione all’assunzione della radice di liquirizia le donne che assumono farmaci anticoncezionali oppure nel corso della gravidanza, chi soffre di sindrome premestruale, ritenzione idrica, gonfiori diffusi o insufficienze epatiche e renali. Per la sua azione potente sulla pressione, infine, è sconsigliata a chi è soggetto a ipertensione.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.