Come difendere la pelle in estate

Non solo raggi ultravioletti e protezione solare: in estate la pelle può essere sottoposta ad altri tipi di stress, come le punture di meduse, delle tracine e i funghi. Scopriamo insieme come intervenire prontamente in questi casi!

I rimedi per le punture di meduse

Il liquido urticante dei tentacoli delle meduse è formato da proteine con effetto infiammatorio, neurotossico e paralizzante. Quando entrano in contatto con la pelle provocano una reazione caratterizzata da rossore localizzato, rilievi cutanei, dolore e bruciore. In genere, dopo circa venti minuti la sensazione di bruciore passa, ma resta il prurito. Che cosa fare in caso di punture di meduse? La prima cosa da fare è uscire dall’acqua, mantenere la calma e rivolgersi a una persona in grado di aiutarci. Poi occorre lavare la parte colpita con acqua di mare, fondamentale per pulire la pelle da eventuali parti di medusa rimaste attaccate e per diluire la tossina non ancora penetrata. Per dare ulteriore sollievo alla parte lesa, è possibile applicare un gel astringente al cloruro di alluminio o uno spray lenitivo all’acqua di mare. Se si soffre di cuore o la reazione cutanea diventa molto estesa e si associa a respirazione difficoltosa, confusione mentale, sudorazione e pallore bisogna rivolgere al Pronto soccorso più vicino.

Cosa fare in caso di funghi

Usare ciabatte a bordo piscina e in doccia e asciugamani e teli mare personali è il modo migliore per evitare i funghi che in genere aggrediscono mani e piedi e si manifestano con la comparsa di chiazze eritemato-squamose. In caso di funghi, cerca di tenere i piedi e gli spazi interdigitali ben asciutti utilizzando, se possibile, il phon dopo la doccia. Il trattamento prevede l’applicazione di creme antimicotiche e di disinfettanti appropriati: rivolgiti al tuo dermatologo di fiducia per la terapia più efficace

Come gestire una puntura di tracina

Se la puntura di tracina interessa la mano, per prima cosa bisogna togliere gli anelli. Quindi, asportare dalla cute eventuali parti delle spine dorsali del pesce e mettere immediatamente la parte interessata dalla puntura in un contenitore con acqua calda-bollente al limite della tollerabilità per circa 30-60 minuti allo scopo di inattivare la tossina.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.