Tutte le proprietà delle susine
La susina (o prugna) è tra i frutti più apprezzati dell’estate. Ricca di proprietà benefiche, la susina matura infatti, a seconda della varietà, prevalentemente in estate, tra giugno e luglio.
Normalmente si parla di susine quando si fa riferimento ai frutti freschi, e di prugne quando si fa riferimento a quelli essiccati. Ma quali sono le loro principali proprietà benefiche?
Scopriamole insieme, continua nella lettura per saperne di più!
Susina: i benefici per la tua salute
- Ricca di vitamina A e fibre
Una delle proprietà principali della susina è rappresentata dalla sua ricchezza di vitamina A e di fibre. La vitamina A determina un forte potere antiossidante, ed è dunque molto utile per combattere l’invecchiamento e le malattie degenerative. Ha, inoltre, effetti benefici su pelle, unghie e capelli. La presenza di vitamina A e fibre rende la susina particolarmente indicata anche in caso di stanchezza fisica o mentale.
- Proprietà diuretiche e potassio
Le susine hanno proprietà diuretiche, stimolanti per il sistema nervoso e decongestionanti per il fegato. Sono, inoltre, ricche di potassio, sostanza che è necessario reintegrare nel nostro organismo in particolare d’estate e in presenza di climi afosi.
- Ottima per la pelle
La susina è ricca di magnesio, calcio e fosforo, indicata dunque per anziani e bambini e per tutti coloro che soffrono di spossatezza all’arrivo dei primi caldi. Da questo punto di vista è importante ricordare che l’estate ci offre numerosi frutti e ortaggi amici della pelle. Non dimentichiamo durante questa stagione di consumare, oltre alle susine, pesche, melone, carote e albicocche, se vogliamo esporci al sole proteggendo la pelle dall’interno.
- Aiutano a regolare le funzioni intestinali
Il contenuto di fibre delle susine le rende molto utili per regolare l’attività dell’intestino. Oltre che di fibre, le susine sono ricche di acqua, di vitamine e di sali minerali benefici per l’organismo. Infatti le susine non contengono soltanto la vitamina A ma anche vitamina C e vitamine del gruppo B.
- Un buon apporto calorico
La susina è un frutto mediamente calorico. Come altri tipi di frutta – tra cui ad esempio la pesca e la mela – contiene circa 35 calorie ogni 100 grammi di prodotto fresco.
Per tutti questi motivi le susine sono davvero un toccasana, ancor di più quando abbiamo la possibilità di consumarle durante la loro stagione naturale di maturazione.
Leggi anche: Frutta e verdura di giugno
Yogurt magro con prugne e zenzero
Lo yogurt è una ricetta facile da preparare che si presta per molte occasioni, e oggi vogliamo proporti una variante con prugne e zenzero.
Ingredienti per 6 porzioni:
• 700 g di yogurt magro
• 250 g di prugne secche snocciolate
• 2 albumi
• 2 cucchiai di zucchero
• 1 centimetro di radice di zenzero
• mandorle a scaglie