Tutte le proprietà delle noci
Ne basta una manciata al giorno per regalare al tuo organismo importanti benefici: le noci, infatti, sono ricche di proteine vegetali, antiossidanti e Omega3, sostanze indispensabili per la salute e il benessere del corpo.
Con l’autunno arrivano i mesi migliori per consumarle. Approfittane! Scopri gli importanti benefici di questi gustosissimi frutti e qualche ricetta sfiziosa per una prima colazione ricca di energia. Prosegui nella lettura :-)
Noci: 5 benefici per la tua salute
1. Fanno bene al cuore
Il consumo di noci è associato a una riduzione dei fattori di rischio cardiovascolare, grazie all’abbassamento del colesterolo totale e del colesterolo LDL, e alla riduzione del rischio di patologie coronariche.
2. Prevengono l’ipertensione
Grazie alla presenza di acidi grassi polinsaturi, in particolare all’acido alfa-linoleico, all’argilina e al magnesio le noci sono preziose alleate nella prevenzione dell’ipertensione.
3. Favoriscono la perdita di peso
Le noci e, più in generale, la frutta secca aiutano a tenere a bada alcuni fattori legati all’aumento del peso, come l’obesità addominale, la pressione alta, una elevata glicemia a digiuno e bassi livelli di lipoproteine ad alta densità di colesterolo.
4. Migliorano l’umore
Mangiare noci regolarmente contribuisce a migliorare l’umore grazie alla presenza di Omega3, magnesio, triptofano, vitamina E e melatonina.
5. Sono indicate per gli sportivi
Le noci vantano un elevato potere energetico e sono quindi un’importante risorsa per chi pratica sport o deve affrontare un’attività impegnativa.
Noci a colazione: qualche idea sfiziosa per iniziare la giornata
Perché non inserire le noci nella tua dieta quotidiana? Se non sei abituato a consumarle con regolarità inizia dalla colazione: ecco qualche idea sfiziosa per iniziare la giornata.
Yogurt, frutta e cereali
Versa 125 grammi di yogurt in una ciotola, unisci un cucchiaino di miele integrale biologico, 4 cucchiai di cereali e muesli, qualche manciata di frutta secca mista, semi oleosi a piacere (girasole, zucca, lino, ecc.) e frutta secca di stagione a pezzetti.
Leggi anche: Ricette fresche allo Yogurt
Toast con avocado, noci e semi di melograno
Tosta due fette di pane integrale sulle quali andrai successivamente a spalmare l’avocado ridotto in crema, qualche manciata di gherigli di noci e di semi di melograno. Condisci con un’emulsione di olio extravergine di oliva addolcito da una punta di miele e aggiusta di sale.
Leggi anche: Frutta e verdura di ottobre