Tutte le proprietà delle castagne
Alimento ricco, gustoso e digeribile la castagna è tra i frutti per eccellenza del periodo autunnale: vanta ottime proprietà nutrizionali grazie alla presenza di vitamine, minerali e fibra alimentare, contiene ferro e proteine ed ha un alto potere energetico.
Versatili in cucina e alla base di numerosi rimedi naturali le castagne sono un vero concentrato di benessere: prosegui nella lettura per scoprirne tutte le proprietà!
Castagne: 5 benefici per la tua salute
1. Favoriscono la salute dell’intestino
Grazie all’alto contenuto di fibra alimentare le castagne sono digeribili (quando ben cotte) e utili a preservare o ripristinare la regolarità intestinale.
Sono prive di glutine e dunque adatte anche ai celiaci, vantando un valore nutritivo simile a quello dei cereali.
2. Regalano energia
Ricche di minerali le castagne sono utili in caso di astenia e aiutano la buona convalescenza a seguito di un’influenza. Sono un’ottima fonte energetica, grazie al potere calorico e alla presenza di carboidrati.
3. Sono alleate del sistema nervoso
Le castagne hanno un buon contenuto di fosforo e vitamina B, contribuendo al mantenimento dell’equilibrio nervoso.
4. Sono ideali in gravidanza
La Vitamina B9 – o acido folico – presente nelle castagne è utile nella sintesi del DNA e per la produzione di globuli rossi: durante la gravidanza protegge il feto da alcune malformazioni congenite a carico del tubo neurale come la spina bifida.
5. Hanno proprietà antiossidanti
La ricchezza di Vitamina C regala proprietà antiossidanti, rinforza il sistema immunitario e favorisce la formazione di collagene, proteina responsabile dell’elasticità dei tessuti.
Rimedi naturali a base di castagne
Non solo il frutto, ma anche le foglie del castagno sono una risorsa preziosa per il nostro benessere: è possibile infatti preparare o acquistare in erboristeria infusi e decotti che aiutano a contrastare i fastidi tipici della stagione fredda, come bronchiti, raffreddore, tosse e mal di gola.