Tutte le proprietà delle barbabietole
Ricca di fibre, sali minerali, vitamine e antiossidanti, la barbabietola ha una lista ricca di benefici per la salute. Particolarmente indicata per il trattamento dei sintomi dell’anemia, questo tubero dovrebbe occupare un posto di rilievo sulle nostre tavole.
Scopriamone assieme i tanti vantaggi.
Barbabietola: i benefici per la tua salute
1. Aiuta la circolazione
Grazie al suo alto contenuto di nitrato, la barbabietola rossa è particolarmente indicata per il trattamento di problemi cardiovascolari. Il nitrato viene trasformato in monossido di azoto all’interno del nostro organismo e questo aiuta a rilassare i vasi sanguini e a dilatarli, permettendo una migliore circolazione del sangue e l’abbassarsi della pressione alta.
2. Un trattamento per l’anemia
L’anemia è una condizione per la quale il nostro sangue non trasporta un sufficiente apporto di ossigeno, causando stanchezza e affaticamento. La varietà di emoglobina contenuta all’interno della rapa rossa è molto simile a quella del corpo umano, e questo aiuta a riportare a livelli di norma l’ossigenazione del sangue.
3. Alti contenuti di fibre e vitamine
Le fibre della barbabietola sono utili a tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue e il colesterolo, mentre le vitamine del gruppo B stimolano il sistema immunitario, la digestione e attivano il metabolismo cellulare.
4. Indicata durante la gravidanza
Ricca di folati (vitamina B9), fondamentali per il processo di crescita e formazione di tutte le cellule del nostro organismo, la barbabietola rossa aiuta a scongiurare difetti nella formazione del nascituro.
5. Proprietà antiossidanti
Gli antocianosidi, ovvero i pigmenti naturali che danno il caratteristico colore rosso alla barbabietola, svolgono numerose funzioni antiossidanti e sono, quindi, indicati per prevenire l’invecchiamento cellulare e per combattere la fragilità capillare.
Ricetta per l’hummus di barbabietola
Ingredienti
- 300 gr. di rapa rossa precotta
- 130 gr. di ceci lessati
- 1 cucchiaio di salsa tahin
- 1 limone
- 1 pizzico di sale
- olio extravergine di oliva
Preparazione
Trasferisci in un mixer ad immersione due rape a pezzetti, i ceci, la salsa tahin, succo di limone e sale, frulla aggiungendo olio a bisogno finchè diventa una crema densa.