Tutte le proprietà delle albicocche

L’arrivo della stagione calda porta in tavola frutti golosi e colorati, idratanti e rinfrescanti. Tra i più amati da adulti e bambini sicuramente le albicocche: morbide, dolci, appaganti al palato, ma soprattutto ricche di proprietà benefiche del nostro organismo.

Nelle righe che seguono ti illustreremo le principali. Vuoi conoscerle? Prosegui nella lettura!

Albicocche: 6 benefici per la tua salute

1. Mantengono il cuore in salute

Le sostanze benefiche contenute nelle albicocche favoriscono la buona salute del cuore: il potassio, per esempio, aiuta a mantenere il corretto equilibrio dei fluidi e a regolare il battito cardiaco, mentre betacarotene e licopene ostacolano il processo per cui si forma il colesterolo LDL.
Un consumo moderato di albicocche fresche contribuisce a tenere sotto controllo il livello di glucosio nel sangue e il colesterolo alto.

Leggi anche: Sport e problemi cardiaci

2. Svolgono un’azione antiossidante

Le albicocche sono ricche di vitamina A e C, che svolgono un importante funzione nel contrastare l’azione dei radicali liberi e proteggere l’organismo.

3. Fanno bene alle ossa

La vitamina A aiuta anche lo sviluppo delle ossa e contrasta l’insorgere dell’osteoporosi; il potassio, invece, previene diversi disturbi del sistema nervoso e muscolare.

Leggi anche: Osteoporosi, come prenderti cura della salute delle ossa

4. Mantengono gli occhi in salute

I carotenoidi contenuti nelle albicocche contribuiscono al benessere degli occhi: luteina e zeaxantina, in particolare, aiutano la retina a prevenire la degenerazione maculare.

5. Sono tonificanti

Grazie alla presenza in abbondante quantità di numerosi sali minerali, quali potassio, fosforo, sodio, ferro e calcio, le albicocche sono un valido alleato in caso di anemia e spossatezza.

6. Favoriscono l’equilibrio intestinale

Ricche di acqua e di fibre le albicocche favoriscono la regolarità intestinale. La presenza di sorbitolo le rende blandamente lassative.

Leggi anche: Frutta e verdura di giugno