Le proprietà dell’anguria

L’anguria è il frutto simbolo dell’estate: uno fra i più dissetanti, rinfrescanti e ricchi d’acqua. Non solo, ha anche tante proprietà nutritive utili per la salute e il benessere dell’organismo ed è uno dei rimedi più efficaci per resistere alla morsa del caldo. Scopri nelle prossime righe tutte le proprietà dell’anguria!

Idratante

Quando sale la temperatura e ti senti stanco e spossato, rinfrescati con una fetta di anguria per recuperare i sali minerali persi con la sudorazione. La normale composizione del cocomero, come viene altrimenti il frutto, vede la presenza del 92% di acqua: per questo consumarla contribuisce alla giusta idratazione, aiuta a contrastare la cellulite, disintossica il corpo e stimola la diuresi.

Antiossidante

La presenza di licopene, un carotenoide che si trova naturalmente in pomodori, anguria e altri frutti rossi, rende il cocomero un frutto dall’elevata capacità antiossidante. Grazie alla sua forza nell’impedire la proliferazione di radicali liberi nell’organismo, previene l’invecchiamento cellulare con una funzione antiaging.

Favorisce il sonno

Tra le proprietà dell’anguria, forse non tutti sanno che è capace di migliorare la qualità del sonno dal momento che stimola l’organismo a produrre serotonina.

Previene l’ipertensione

A risultare altamente benefica è la citrulina, una sostanza presente nell’anguria, che rende questo frutto adatto a prevenire l’ipertensione e le malattie cardiache. Secondo alcuni studi, inoltre, consumare regolarmente questo frutto aiuta l’organismo a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.

Per gambe più leggere

La polpa dell’anguria contiene vitamine A e C, potassio, fosforo e magnesio. La presenza di vitamina C e potassio, in particolare, avrebbe un’azione depurativa e detossificante che rende l’anguria un frutto ideale per contrastare in maniera naturale la ritenzione dei liquidi e il gonfiore alle gambe.

Leggi anche Frutta e verdura di agosto.

Sorbetto all’anguria

Il sorbetto all’anguria è un modo originale e fresco di consumare l’anguria e fare il pieno di tutte le sue preziose proprietà. Per realizzarlo, frulla la polpa con l’aiuto di un mixer e prepara lo sciroppo di zucchero. Lascia riposare mezz’ora in frigo e, trascorso il tempo necessario, unisci al composto il succo di un limone. A questo punto, monta a neve ben ferma un albume e incorporalo con l’aiuto di una frusta. Versa nella gelatiera e lascia mantecare fino a ottenere un sorbetto cremoso. Servi ben freddo, e buon appetito!