Tutte le proprietà delle cipolle
Vanta proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, tanto da essere considerata un vero e proprio antibiotico naturale, fa bene alle ossa e al cuore: non solo insostituibile in cucina, ma anche alleata del nostro benessere, la cipolla vanta un’incredibile varietà di importanti proprietà benefiche.
Te le illustriamo, una per una, nelle righe che seguono. Vuoi scoprirle? Prosegui nella lettura!
Cipolla: i benefici per la tua salute
1. Antimicrobica, antibatterica e antinfiammatoria
Aglio e cipolla sono ben noti per l’azione di contrasto alla crescita i microrganismi dannosi, come batteri e lieviti: il tutto grazie alla presenza di sostanze quali lo zolfo, la quercetina (flavonoide e antiossidante naturale) e l’enzima allina liasi (responsabile dei caratteristici aromi e delle proprietà lacrimogene).
2. Regola la glicemia
Secondo diversi studi il consumo di cipolle abbassa i livelli degli zuccheri nel sangue grazie all’importante presenza di fibra solubile.
3. Fa bene alle ossa
Il calcio contenuto nelle cipolle (e in altre verdure) fortifica le ossa più di quanto non faccia il latte: l’elevato consumo di proteine animali, infatti, è correlato a una maggiore incidenza delle fratture ossee.
È dimostrato, invece, che il consumo di cipolla abbia effetti protettivi nei confronti dell’osteoporosi e migliori la densità ossea.
4. Svolge un’azione diuretica e detox
La cipolla è riccha di acqua e questo favorisce la diuresi e l’eliminazione delle scorie: grazie anche alle proprietà antibatteriche e antinfiammatorie la cipolla è anche un valido alleato contro la cistite.
5. Favorisce la salute cardiaca
Da uno studio italiano pubblicato su European Journal of Nutrition risulta che mangiare una cipolla cruda alla settimana riduce il rischio di infarto del 20%. Il merito sarebbe dei solforati che proteggono i vasi svolgendo un’azione antitrombotica.
6. Vanta una funzione espettorante e decongestionante
Grazie all’azione antibiotica, mucolitica e antinfiammatoria il consumo di cipolla è utile in caso di affezioni respiratorie. Ideale, come rimedio naturale, in abbinamento al miele.
Leggi anche: Frutta e verdura di marzo
Ricetta naturale a base di cipolla e miele per le vie respiratorie
Miele e cipolla svolgono un’azione antibiotica ed espettorante che può aiutare ad alleviare i sintomi della tosse.
Ecco come preparare una ricetta assolutamente naturale per liberare le vie respiratorie.
Ingredienti
– 1 cipolla
– 2 bicchieri di acqua
– succo di 1 limone
– 2 cucchiaini di miele
Preparazione
Pela la cipolla e tagliala a fette: mettile a bollire in 2 bicchieri di acqua per 15 minuti.
Lascia riposare per alcuni minuti e aggiungi, quindi, 2 cucchiaini di miele e succo di limone.
Leggi anche: Rimedi omeopatici per la tosse