Tutte le proprietà dell’anguria

Tra i frutti che non possono mancare in tavola nei mesi più caldi l’anguria, o cocomero, è amatissima per il suo sapore dolce e il potere dissetante. Composta al 92% di acqua, infatti, l’anguria contribuisce all’idratazione del nostro organismo, favorisce la diuresi e l’eliminazione delle tossine.

Povera di calorie è ideale per chi vuole tenere sotto controllo il peso e il suo consumo stimola la riduzione del colesterolo “cattivo”: secondo uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Università americana di Purdue e pubblicato su Journal of Nutritional Biochemistry l’anguria rappresenta un aiuto naturale contro l’ipertensione e le malattie cardiache grazie alla presenza di citrullina.

Tra le numerose proprietà dell’anguria anche quella di combattere gli stati di stanchezza, affaticamento fisico e stress tipici dei mesi estivi grazie al contenuto di sali minerali e vitamine; essendo ricca di potassio, in particolare, è consigliata per chi soffre di pressione bassa.
La presenza di sostanze antiossidanti e carotenoidi rende l’anguria un potenziale aiuto nella prevenzione dei tumori.

Il suo consumo, infine, può contribuire a migliorare la qualità del sonno in quanto stimola la produzione di serotonina nell’organismo.
Dal momento che l’anguria fornisce una certa sensazione di sazietà e tende a rallentare la digestione è bene consumarla lontano dai pasti.

Al momento dell’acquisto prova a bussare leggermente sulla superficie del frutto: dovresti avvertire un tipico suono di vuoto. Inoltre presta attenzione al picciolo, che non deve essere secco. Se dal punto in cui si trova fuoriesce del succo il frutto è ben maturo e zuccherino.