Le proprietà del mandarino
Il mandarino appartiene alla famiglia delle Rutacee ed è un vero concentrato di benessere per il nostro organismo. In genere viene consumato fresco, tra dicembre e marzo, ma è possibile gustarlo anche sotto forma di confettura. Dal sapore dolce e delicato, rispetto ad altri agrumi mette d’accordo proprio tutti, grandi e piccini. Scopriamo insieme quali sono le proprietà del mandarino!
Fonte di Vitamina C
Il mandarino accorre in nostro aiuto durante la stagione invernale e autunnale con il suo contenuto di Vitamina C, utile a proteggerci dai malanni stagionali e a difenderci dal raffreddore. Questo micronutriente, inoltre, esercita un’azione antiossidante e ci aiuta a combattere i radicali liberi.
Protegge il sistema cardiocircolatorio
Gli antiossidanti del mandarino ci aiutano a proteggere il sistema cardiocircolatorio combattendo l’ossidazione del colesterolo, fenomeno associato alla formazione di placche aterosclerotiche.
Allevia la fatica
Grazie alla presenza di potassio, che regola il bilancio idrico dell’organismo, il mandarino è molto utile in chi pratica sport e si sottopone a sforzi fisici.
Promuove il buon funzionamento intestinale
Il mandarino è una fonte di fibre, molecole che promuovono il buon funzionamento dell’intestino. Rispetto ad altra frutta ne contiene però quantità minori; ciò fa sì che induca un minor senso di sazietà, con il conseguente rischio di consumarne quantità che apportano quantità di zuccheri superiori rispetto a quelle raccomandabili.
Drenante
Questo piccolo frutto contribuisce a favorire la diuresi perché ricco di acqua ed è in grado di contrastare la ritenzione idrica.
Leggi anche Frutta e verdura di dicembre
Marmellata di mandarini
Per la preparazione della marmellata di mandarini, perfetta da spalmare sulle fette biscottate, scegli frutti biologici poiché si utilizzano per intero, buccia compresa. Elimina il peduncolo ai mandarini, spazzolali bene sotto l’acqua corrente e immergili nell’acqua bollente per mezz’ora. Quindi tagliali in quattro ed elimina gli eventuali semi. Frulla i mandarini con il mixer, aggiungi lo zucchero e metti a cuocere per circa 40 minuti. Una volta pronta, trasferisci subito la marmellata nei vasetti e buon appetito!
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.