Tutte le proprietà dei porri

valori nutrizionali porriI porri sono tra gli ortaggi più gustosi che la natura mette a disposizione in questi mesi autunnali: non solo versatili in cucina, ma anche ricchi di proprietà benefiche i porri sono un vero toccasana per la nostra salute.
Per questo motivo abbiamo chiesto alla biologa nutrizionista Ilaria Goria di illustrarcene le caratteristiche e i principali benefici.
Vuoi scoprire i più? Prosegui nella lettura!

Porri: i benefici per la tua salute

“I porri sono un ortaggio ad alto contenuto di fibre, caratteristica importante per mantenere il peso corporeo, regolarizzare l’intestino, stimolare il transito intestinale e ridurre il gonfiore che spesso si ha dopo i pasti.
Basti pensare che consumando 100 g di porri freschi si apporta l’11.6% del fabbisogno giornaliero di fibra.

Si tratta, inoltre, di un alimento a basso contenuto calorico, ma con un gusto molto spiccato, utile per insaporire i piatti senza aggiungere né calorie né sale.

Consumare 3 porzioni di verdura al giorno è importante per idratare le cellule in modo ottimale e arrivare a fine giornata senza quel senso di stanchezza generalizzato che spesso è causato da una disidratazione dell’organismo: i porri sono un ortaggio perfetto per aggiungere la terza porzione di verdura giornaliera, associati ad un primo piatto o alle proteine.
Hanno un buon contenuto di fosforo e calcio: con 100 g si assume circa il 7% del fabbisogno giornaliero di questi due micronutrienti, importanti per mantenere in salute muscoli, ossa e denti”.

Non solo! I porri…

  • Sono ideali in gravidanza, grazie alla presenza di acido folico
  • Vantano proprietà antibatteriche e antivirali, grazie alla presenza di allicina
  • Svolgono un’azione antiossidante, grazie alla presenza di flavonoidi

Crema di porri, sana e gustosa

ricetta a base di porriUna ricetta semplice, a base di ingredienti genuini e di stagione, per assaporare una pietanza tipicamente autunnale adatta a grandi e bambini.

Ingredienti: 600 grammi di porri, 300 grammi di patate, 500 grammi di brodo vegetale, 60 grammi di olio extravergine di oliva, 3 rametti di timo, pepe nero q.b.

Pulisci accuratamente i porri tagliando via la parte verde e sfogliando alcuni strati: taglia quindi a rondelle. Sbuccia le patate e riducile a dadini.
Versa i porri in un tegame con un filo di olio caldo e rosola a fuoco medio. Una volta appassiti i porri unisci le patate, il brodo vegetale, i rametti di timo e un pizzico di pepe.
Lascia cuocere per circa 30-35 minuti, quindi frulla fino a ottenere una crema omogenea.
Condisci con olio extravergine di oliva e una spolverata di parmigiano! Aggiungi i crostini per un tocco più sfizioso.