Le proprietà dei fichi
Succulenti, dolci e gustosi, i fichi sono una vera e propria delizia di stagione che i buongustai attendono con trepidazione. Ne esistono in diverse varianti: piccoli e tondeggianti, oblunghi e grandi, verdi, bianchi, viola o più scuri, ma tutti sono accomunati dal sapore dolce e dalle numerose proprietà nutrizionali e benefiche per la salute dell’organismo. Continua a leggere per saperne di più!
Favoriscono la digestione
Contenendo enzimi in grado di aiutare l’assimilazione degli alimenti e di sostanze quali calcio, ferro, potassio, manganese e vitamine, tra cui la vitamina A, la B1, la B2, la B6 e la C, possono essere considerati un aiuto per l’apparato digerente e per facilitare la digestione.
Amici di pelle, occhi, ossa e denti
Tra le proprietà dei fichi, devi sapere che sono grandi alleati per la salute di pelle, occhi, ossa e denti. Le eccellenti sostanze nutritive, tra cui spiccano il calcio e altri minerali in essi contenuti, infatti, svolgono un’azione caustica e protettiva nei confronti dell’intero organismo.
Fonti di energia
I fichi hanno un consistente apporto calorico, ma non più dei mandarini, o dell’uva (circa 47 calorie per 100 grammi): quindi, al di là di quello che comunemente si pensa, chi sta seguendo un regime ipocalorico può comunque mangiarne, a patto di non esagerare. Discorso diverso per i fichi secchi, reperibili tutto l’anno e più calorici. L’alto apporto di zuccheri rende entrambi inadatti a chi ha problemi di iperglicemia.
Favoriscono la regolarità intestinale
Tra le notevoli proprietà dei fichi, sono da evidenziare quelle di regolarizzare la funzione intestinale: i semi, le mucillagini e le sostanze zuccherine contenute al loro interno, favoriscono l’evacuazione e sono utili in caso di stipsi.
Ottimi in gravidanza
La presenza di calcio nei fichi contribuisce a raggiungere il fabbisogno giornaliero utile al nascituro per sviluppare correttamente la spina dorsale e le ossa.
Leggi anche Frutta e verdura di settembre.
Fichi al forno con formaggio filante
Ricchi di polifenoli, vitamine, calcio e magnesio, i fichi sono una vera delizia! Portali in tavola in un modo insolito, per un antipasto davvero sfizioso. Taglia i fichi a metà e disponili su una teglia rivestita con carta forno. Coprili con delle fettine di pecorino fresco e cuoci a 180° per qualche minuto, finché il formaggio non si è sciolto. Decora con un filo di miele e dei pinoli tostati e buon appetito!
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.