Tutte le proprietà dei carciofi

Dona alle pietanze invernali un sapore inconfondibile e regala numerose proprietà benefiche all’organismo: stiamo parlando del carciofo, da sempre considerato un alimento tonico e digestivo, ipocalorico e indicato per la salute dei fegato.

Non solo! Prosegui nella lettura per scoprire i più importanti benefici che offre questo gustosissimo ortaggio ;)

Carciofi: 5 benefici per il tuo benessere

1. Regolarizza la pressione del sangue
Il carciofo è ricco di sali minerali e, in particolare, di potassio: quest’ultimo esercita un effetto vasoattivo sui vasi sanguigni e aiuta l’escrezione del sodio, favorendo l’abbassamento e la normalizzazione della pressione.

2. Favorisce la salute del fegato
Grazie alla presenza di cinarina il consumo di carciofi favorisce la diuresi e la secrezione biliare, contribuendo così alla salute del fegato.

3. Abbassa i livelli di colesterolo
Grazie alla presenza di inulina i carciofi sono consigliati per chi soffre di diabete in quanto il loro consumo aiuta l’abbassamento dei livelli di colesterolo LDL nel sangue.

4. Fa bene al cuore
Grazie alla presenza di acido clorogenico il carciofo vanta proprietà antiossidanti che favoriscono la prevenzione delle malattie arteriosclerotiche e cardiovascolari.

5. Previene la demenza senile
Il carciofo è ricco di vitamine e vanta una buona presenza, tra le altre, di vitamina K, importante nella protezione contro il danno neuronale e la degenerazione cerebrale, oltre che per la salute delle ossa.

Leggi anche: Frutta e verdura di dicembre