Tutte le proprietà degli spinaci

Fonte eccellente di vitamine, minerali e molecole ad azione antiossidante, gli spinaci saranno un vero toccasana nell’alimentazione dei prossimi mesi: ottimi cotti, o anche gustati crudi in insalata, gli spinaci vantano, infatti, numerose proprietà benefiche per il tuo organismo.

Nelle righe che seguono ti illustreremo quali sono e ti sveleremo un piccolo segreto che forse ancora non conosci sugli spinaci. Infine condivideremo con te una ricetta velocissima, salutare e gustosa. Prosegui nella lettura!

Spinaci: 5 benefici per la tua salute

1. Fanno bene agli occhi
La zeaxatina e la luteina contenute negli spinaci favoriscono la salute degli occhi proteggendoli dai danni causati dalla luce solare e prevenendo problematiche quali la degenerazione maculare e la cataratta.

2. Riducono lo stress ossidativo
Gli spinaci sono ricchi di sostanze antiossidanti che aiutano a combattere l’invecchiamento e ridurre il rischio di patologie legate a un elevato stress ossidativo. Gli spinaci sono inoltre una delle più ricche fonti alimentari di quercitina, utile a contrastare infezioni e infiammazioni.

3. Proteggono il cuore
Utili a prevenire problemi cardiocircolatori, tra cui aterosclerosi e pressione alta, gli spinaci apportano benefici ai vasi sanguigni e al cuore.

4. Sostengono il sistema immunitario
Il buon contenuto di acido folico e vitamina C rinforza il sistema immunitario e favorisce la produzione di globuli rossi.

5. Mantengono le ossa in salute
Gli spinaci vantano la presenza di vitamina K e calcio: la prima è utile nella prevenzione dell’osteoporosi, oltre che essenziale per la coagulazione del sangue; il secondo aiuta a mantenere ossa e muscoli in salute.

Spinaci… Lo sapevi che?

insalata di spinaciÈ credenza comune che gli spinaci siano molto ricchi di ferro. Questo, tuttavia, è dovuto a un errore di stampa avvenuto nel 1980: una virgola fuori posto e 3 mg divennero 30 mg, attribuendo così agli spinaci un elevatissimo contenuto di questo elemento.
La presenza di ferro negli spinaci, invece, è del tutto assimilabile a quella delle altre verdure a foglia verde. Vuoi un piccolo suggerimento? Condiscili con succo fresco di limone o di arancia per favorire l’assorbimento di questa preziosa sostanza.
Di seguito ecco una ricetta facile e sfiziosa ;-)

Insalata di spinaci crudi

Hai mai assaggiato gli spinaci crudi? Se ne hai la possibilità scegli quelli freschi locali, che conservano intatte le loro proprietà e risultano particolarmente fragranti.
Per assaporarli al meglio ti proponiamo una ricetta velocissima e salutare.
Ciò che occorre è presto detto: un cespo di spinaci, mezza pera, una manciata di noci e una di uvetta, circa 50 grammi di grana, parmigiano, pecorino o formaggio a tua scelta; inoltre, per condire, succo di limone, olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e pepe nero.
Ecco il procedimento:

1. Lava e asciuga con cura gli spinaci
2. Sbuccia la pera e tagliala a strisce sottili
3. Trita le noci e taglia il formaggio a fettine
4. Riponi il tutto in un’insalatiera insieme all’uvetta
4. Condisci con succo di limone, un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una spolverata di pepe nero: per un’alternativa più agrodolce, invece, guarnisci con glassa balsamica