Tutte le proprietà degli asparagi

Il mese di marzo porta con sé un ortaggio dal sapore delicato e dalla consistenza tenera, assolutamente tipico della stagione primaverile: l’asparago che, nelle sue numerose varietà (bianco, rosa, verde, viola), arricchisce di gusto e salute ogni pietanza.

Regala infatti ottime quantità di fibre vegetali, ideali per il benessere intestinale, vitamine, quali la A, la C, la E e quelle del gruppo B, e minerali quali fosforo, calcio, cromo e potassio, quest’ultimo importante per il ruolo di regolazione della pressione sanguigna e per il benessere del cuore.
Vuoi scoprire di più? Prosegui nella lettura, ti illustreremo 5 proprietà benefiche degli asparagi.

Asparagi: 5 benefici per la tua salute

1. Favoriscono la buona digestione
Grazie alla presenza di fibre vegetali il consumo di asparagi favorisce la buona digestione ed è inoltre di aiuto per il regolare transito intestinale.

2. Sono depurativi
Decisamente ipocalorici e ricchi di acqua gli asparagi favoriscono la diuresi, anche grazie alla presenza di asparagina, vero e proprio diuretico naturale. Il glutatione, inoltre, svolge un’azione depurativa e antiossidante contro i radicali liberi.

3. Svolgono un’azione antinfiammatoria
Gli asparagi contengono flavonoidi, che hanno l’attitudine di ridurre le infiammazioni, così come le saponine, composti chimici contenuti nell’ortaggio in buone quantità.

4. Fanno bene in gravidanza
Gli asparagi hanno un buon contenuto di vitamine, in particolare di acido folico: una sostanza indispensabile per ridurre la possibilità che il feto subisca malformazioni come la spina bifida.

5. Regolano gli zuccheri nel sangue
L’estratto di asparagi esercita effetti anti-diabetici (in particolare in caso di diabete di tipo 2), essendo in grado di abbassare i livelli di glucosio nel sangue e di favorire la produzione di insulina.

Leggi anche: Marzo, frutta e verdura di stagione