Le proprietà della barba di frate

La barba di frate è conosciuta anche con il nome di barba del negus e agretto. Le sue foglie e il fusto sono commestibili e largamente utilizzate nella dieta mediterranea. La barba di frate, il più delle volte, viene cucinata in modo semplice, al vapore o lessata, e condita con olio extravergine di oliva e limone: una vera delizia! Conosci già le proprietà di questa pianta tipicamente primaverile?

Depurativa

La principale proprietà della barba di frate, o agretto, è quella depurativa. Consumata regolarmente, infatti, contribuisce a depurare l’organismo e ad affrontare meglio il cambio di stagione.

Contrasta l’invecchiamento

La barba di frate, generalmente in vendita da marzo a maggio, ha un buon contenuto di sostanze antiossidanti utili a prevenire l’invecchiamento cellulare e a contrastare l’effetto dei radicali liberi.

Favorisce la digestione

Dato l’elevato contenuto di fibre, l’agretto favorisce la corretta digestione, aumenta la motilità intestinale ed è un ottimo rimedio contro la stitichezza.

Ipocalorica

Mineralizzante e vitaminica, possiede un ridotto contenuto calorico che la rende adatta anche ai regimi dimagranti.

Leggi anche Frutta e verdura di aprile.

Spaghetti con la barba di frate

La barba di frate è ottima cotta al vapore, lessata e condita a piacere, ma può essere impiegata anche nella preparazione di primi piatti e gustose torte salate. Priva gli agretti della radice e del fusticino alla base delle foglie, cuoci brevemente a vapore e poi saltali in padella con aglio e scorzetta di limone come condimento per gli spaghetti, o anche con pomodoro e acciughe. Una prelibatezza leggera e di stagione!

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.