Promuovere salute e stili di vita sani in tutta Europa

È stato firmato da poche settimane il memorandum di intesa tra il Comitato Europeo delle Regioni (CdR) e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), con l’obiettivo di promuovere la salute e gli stili di vita attivi in tutta Europa.

In questa occasione il primo vicepresidente del Comitato europeo Karl-Heinz Lambertz ha sottolineato l’importanza della salute quale elemento necessario alla felicità delle persone: “Chiedete ai cittadini europei quali sono gli ingredienti fondamentali per una vita felice e la prima risposta è sempre la salute, che viene prima dell’amore, del denaro, della famiglia e del lavoro. Rimanere in forma e godere di buone condizioni fisiche per condurre la vita che si desidera e rimanere autonomi il più a lungo possibile: questo è il concetto di felicità i nostri cittadini”.

Partendo da tale presupposto l’impegno è, appunto, quello di combinare gli sforzi in settori cruciali come la promozione di uno stile di vita sano e attivo, la sensibilizzazione sui rischi per la salute, la promozione di risposte adeguate in materia di malattie (trasmissibili e non trasmissibili) e vaccinazioni, la riduzione dei divari in materia di salute, il rafforzamento della copertura sanitaria universale.

Nonostante le condizioni di salute dei cittadini europei siano buone in linea generale, infatti, resta molto lavoro da fare su alcuni fattori determinanti che fanno parte dello stile di vita: nella regione europea dell’OMS, per esempio, il consumo di alcolici è ancora associato a una notevole mortalità, che è peraltro cresciuta del 4%; ai fattori determinanti della salute sul piano ambientale è riconducibile fino al 20% delle malattie prevedibili; mentre le lacune nella sorveglianza e nella diffusione delle vaccinazioni compromettono la scomparsa del morbillo endemico e della rosolia in ben 26 paesi su 52.

Per conoscere tutti i dettagli dell’accordo: Memorandum of Understanding between the CoR and the WHO Regional Office for Europe