Conosciamo più da vicino il progetto di Associazione Missione Autismo Asti ODV
Associazione Missione Autismo Asti ODV è una delle tre associazioni, suddivise per aree territoriali, che all’interno del Bando Charity Fab hanno ricevuto da Fab SMS, sulla base dei voti da parte dei Soci, un contributo finanziario di 5.000 euro per sviluppare un progetto volto a favorire l’inclusione, il benessere e la salute e di minori e adolescenti con disabilità. Scopriamo più da vicino l’associazione di volontariato astigiana e che cosa faremo insieme, nei prossimi mesi.
Associazione Missione Autismo Asti ODV
AMA, Associazione Missione Autismo Asti ODV, è un’associazione di volontariato, nata nel 2009 e attiva sul territorio del Comune di Asti e della sua provincia. Iscritta al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato Sezione Provinciale di Asti, fa parte del Coordinamento Autismo Piemonte e si occupa di:
- Sostenere percorsi riabilitanti e abilitanti per bambini e ragazzi con autismo secondo la metodologia comportamentale, scientificamente riconosciuta dalla comunità nazionale e internazionale (A.B.A.).
- Organizzare corsi di formazione.
- Progetti personalizzati: il progetto personalizzato che vede la persona con disabilità e la sua famiglia al centro del progetto con il diritto di poter scegliere della propria vita come sancito dalla Convenzione ONU dei diritti della persona con disabilità.
- Creare occasioni di incontro che trasformino l’idea della persona con disabilità da bisognosa di aiuto a membro attivo della comunità.
- Partecipare a tavoli e incontri inter-istituzionali con servizi sociali, enti gestori di servizi riabilitativi ed educativi, scuola, associazioni, per sostenere i diritti acquisiti e per costruire reti formali che costruiscano progetti personalizzati con la persona disabile e con la famiglia.
Il progetto
“Un bambino ogni 100 rientra nello spettro autistico e per questo ha bisogno di interventi specializzati e intensivi che lo aiutino a comunicare e ad acquisire abilità che gli altri bambini apprendono naturalmente per imitazione”, spiegano dall’associazione. “Il futuro di questi bambini e ragazzi non è solo in mano alle loro famiglie, ma alla collettività, che può sviluppare una cultura dell’inclusione attraverso un welfare di comunità. Attraverso il progetto “Adesso scelgo io” sostenuto da Fab SMS intendiamo realizzare dei menù con la Comunicazione Aumentativa Alternativa adatti ai bambini, da proporre nei ristoranti della città”. L’idea progettuale passerà attraverso gli studenti del Liceo Artistico Benedetto Alfieri di Asti che verranno coinvolti nella fase di sviluppo grafico. Al termine, gli educatori di “Associazione Missione Autismo Asti” accompagneranno i bambini e i ragazzi, insieme ad amici e familiari, nei ristoranti aderenti, a cui verrà fornita una vetrofania per testimoniare la partecipazione al progetto, così da facilitarne ulteriormente la frequentazione. La durata prevista del progetto è di 10 mesi, con un costo totale di 8.100 € e un contributo da parte di Fab SMS di 5.000 €.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.