Prevenzione ed educazione sanitaria

Nell’ambito dell’offerta di Fab SMS, sviluppata in collaborazione con i nostri Soci Sostenitori, abbiamo messo a punto alcuni percorsi di prevenzione volti a personalizzare e ampliare la protezione nei confronti dei nostri Assistiti. Scopri di più!

Accertamenti di Medicina Preventiva

All’interno dei Piani Mutualistici, Fab SMS mette a disposizione del Socio, per periodo di copertura e per nucleo familiare, i seguenti percorsi di accertamenti diagnostici e visite specialistiche di medicina preventiva presso le Strutture Sanitarie convenzionate.

Percorso Cardiovascolare

Quando si parla di rischio cardiovascolare, la prevenzione è fondamentale: basti pensare che la maggior parte degli eventi cardiovascolari sarebbe evitabile attraverso un buon piano di esami diagnostici e terapie, da concordare con il proprio medico. Attraverso i Piani Mutualistici di Fab SMS puoi eseguire i seguenti accertamenti: Esame del sangue e delle urine omocisteina, ALT, AST, gamma GT, glicemia, colesterolo totale, colesterolo HDL, trigliceridi,azotemia, creatinina, emocromo, VES; Visita cardiologica con ECG; Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici; Rx del torace; Ecografia addome superiore ed ECG sotto sforzo.

Percorso Oncologico Uomo

La prevenzione gioca un ruolo fondamentale per evitare l’insorgenza delle patologie maschili più frequenti. Per questo, a partire dai 45 anni, offriamo ai nostri Soci la possibilità di effettuare l’Accertamento dell’antigene prostatico specifico e l’Ecografia delle vie urinarie.

Percorso Oncologico Donna

In Italia, secondo i dati del rapporto Airtum, sono circa 1.030 al giorno i nuovi casi di tumore. Di questi il 40% circa può essere prevenuto adottando uno stile di vita corretto ed essere diagnosticato in fase iniziale, prima, cioè, che si manifesti a livello clinico. Per garantire una diagnosi precoce, a partire dai 40 anni, Fab SMS offre alle proprie Socie la possibilità di effettuare una visita ginecologica comprensiva dei relativi accertamenti (pap-test, ecografia mammaria oppure mammografia ed ecografia transvaginale).

Percorso per la degenerazione della Struttura Ossea

L’osteoporosi è una forma di degenerazione ossea che interessa soprattutto le persone anziane e in particolare di sesso femminile. Si tratta di una perdita di robustezza dello scheletro che, diventando più fragile – soprattutto in certi punti – risulta più soggetto a fratture da contusione o sovraccarico funzionale. Per prevenire la degenerazione della Struttura Ossea, Fab SMS offre ai propri Soci la possibilità di effettuare l’esame DOC (Densitometria Ossea Computerizzata).

Visita Oculistica Senior

Secondo le stime degli esperti, nei prossimi decenni il numero di persone con problemi legati alla vista potrebbe triplicare. Le patologie oculari registrano un incremento in tutte le fasce di età. In Italia, un milione di persone soffre di Degenerazione Maculare Senile e la diffusione di questa malattia è in aumento. Attualmente, 500.000 persone sono in cura per il Glaucoma e almeno altre 250.000 ignorano di avere questa patologia. La Cataratta colpisce 3 persone su 4 nella fascia over 70 anni. È quanto emerge dal paper “Le prime cause di perdita della vista”, elaborato dal Centro Studi della Fondazione Salmoiraghi&Viganò. Mentre secondo i risultati di uno studio condotto dai ricercatori dell’Università del Michigan, entro il 2050 addirittura metà della popolazione mondiale sarà miope.  Per prevenire o diagnosticare le principali patologie oculistiche più frequenti, a partire dai 50 anni di età i Soci possono rivolgersi ai Centri Convenzionati per effettuare: Visita oculistica generale; Campimetria; OCT (Tomografia Ottica Computerizzata); Tonometria Oculare.

Visita Oculistica Kids

Per prevenire o diagnosticare le principali patologie oculistiche più frequenti in età pediatrica, a partire dai 3 anni e fino ai 13 di età i Soci possono rivolgersi ai Centri Convenzionati per effettuare:  Visita oculistica con visita ortottica; Esame della refrazione in ciclopegia (qualora si rendesse necessaria la prescrizione di lenti correttive).

Visita Ortopedica

Al fine di sensibilizzare la prevenzione in merito ad alcune importanti patologie ortopediche e ridurre i tempi di attesa, i nostri Soci possono rivolgersi ai Centri Convenzionati per una visita volta a valutare lo stato di salute dell’apparato locomotore, delle articolazioni e dei muscoli. In questo modo è possibile studiare la struttura e la funzionalità dell’apparato per prevenire ed eventualmente diagnosticare le principali patologie acute, croniche e degenerative a carico della colonna vertebrale e degli arti.

Test Allergologico

Le allergie, dette anche malattie da ipersensibilità, sono reazioni del sistema immunitario verso sostanze innocue per la maggior parte delle persone. Le sostanze che scatenano queste reazioni sono dette allergeni. Secondo l’associazione statunitense American Academy of Allergy, Asthma and Immunology (AAAAI), la percentuale di persone che soffrono di allergie nel mondo è in costante aumento, con circa il 50% dei bambini che presenta reazioni allergiche. L’identificazione e la gestione delle allergie è subordinata all’esecuzione dei test epicutanei (Prick Test alimenti oppure inalanti), compresi di eventuale prima visita, presso i Centri Convenzionati di Fab SMS.

Percorso per la Funzione Tiroidea

La tiroide è una ghiandola endocrina situata alla base del collo che produce l’ormone tiroideo. Per accertarne il funzionamento, i Soci di Fab SMS possono rivolgersi ai nostri Centri Convenzionati per svolgere gli esame del sangue specifici TSH, T3, T4, Antitireoglobulina.

Percorso Prevenzione Tumore Colon Retto

I tumori del colon-retto rappresentano la terza neoplasia negli uomini e la seconda nelle donne. Il test di screening utilizzato nella quasi totalità dei programmi di screening è il test del sangue occulto nelle feci, che può essere svolto direttamente presso i Centri Convenzionati di Fab SMS. L’esame, estremamente semplice, consiste nella raccolta (eseguita a casa) di un piccolo campione di feci e nella ricerca di tracce di sangue non visibili a occhio nudo.

Visita Dermatologica per Mappatura Nei

Negli ultimi 30 anni l’incidenza del melanoma è notevolmente aumentata, ma oggi la sopravvivenza se l’individuazione è tempestiva, è vicina al 100%. Un’analisi periodica, soprattutto dopo i 40 anni è quindi fondamentale. Fab SMS, all’interno dei propri Centri Convenzionati, offre un percorso utile a prevenire l’insorgenza del melanoma, attraverso una visita specialistica dal dermatologo e l’epiluminescenza, la mappatura computerizzata dei nevi.

Visita Dermatologica

La prevenzione è fondamentale per mantenere lo stato di salute della pelle e prevenire l’insorgenza di patologie. I Soci di Fab SMS possono effettuare una visita volta a valutare eventuali disturbi di carattere dermatologico per prevenire ed eventualmente diagnosticare le principali patologie della cute.

Sei già un Socio di Fab SMS? Per maggiori informazioni, contatta il nostro Numero Verde 800 192 798 o scrivi a personalmanager@fondoassistenzabenessere.it.

Se vuoi sottoscrivere anche tu un Piano Mutualistico con Fab SMS, puoi rivolgerti alle filiali del nostro Socio Sostenitore Banca di Asti, che propone i nostri piani attraverso la Carta dei Servizi per la Famiglia – Programma Benessere Salutissima.