Ecco le nuove tappe del nostro viaggio dedicato alla Prevenzione gratuita
Come ogni anno, dopo una breve pausa estiva, siamo pronti a riprendere le consuete attività dedicate alla prevenzione gratuita a bordo del Camper per la Salute.
Quello che ci aspetta è un tour ricco di appuntamenti insieme ai professionisti che collaborano con Fab: questo mese, in particolare, offriremo prestazioni negli ambiti della prevenzione cardiovascolare, visite dermatologiche, visite di fisioterapia, consulenze nutrizionali e sugli stili di vita, controlli di odontoiatria e ortodontica. Prendete nota e segnate in agenda le date di vostro interesse, ecco di seguito tutti i dettagli!
Iniziamo domenica 4 settembre a Castello d’Annone, dove ci troverete in occasione della Festa del Volo in Regione Case Sparse 82: qui l’infermiere professionista Daniele Gobbi (Astinfermieri) effettuerà visite di prevenzione cardiovascolare in orario compreso tra le 10 e le 13 e tra le 14.30 e le 17.
Il giorno successivo, lunedì 5 settembre, saremo a Valleversa Castell’alfero presso la sede Banca di Asti di Strada Statale, 119.
In orario dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17 saranno con noi Daniele Gobbi per la prevenzione cardiovascolare e il dott. Camillo Cascino (LOA – Laboratorio Ortopedico Astigiano) per il controllo della postura con pedana baropodometrica.
Martedì 13 settembre ci troverete a Piovà Massaia, presso Banca di Asti in Via Asti-Chivasso 15/A, dove ci occuperemo di prevenzione cardiovascolare insieme all’infermiere professionista Daniele Moliterno in orario, come sempre, dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.
Venerdì 16 settembre il Camper sarà a Biella presso la sede Biverbanca di Via Dante, 4: qui potrete sottoporvi a visite di prevenzione cardiovascolare, a cura dello Studio Associato Infermieristico Biellese in orario compreso tra le 10 e le 13 e tra le 14.30 e le 17.
Sarà inoltre con noi il Fondo Edo Tempia, con la dott.ssa Francesca Crivelli che offrirà consulenze su Stili di vita e Nutrizione in fascia mattutina, e con la dott.ssa Francesca Muzio che effettuerà visite dermatologiche nel pomeriggio.
Saremo a Biella anche il giorno successivo, sabato 17 settembre, questa volta presso la sede Biverbanca di Via Malta, 3, dove ci occuperemo di prevenzione cardiovascolare a cura dello Studio Associato Infermieristico Biellese, in orario compreso tra le 10 e le 13 e tra le 14.30 e le 17.
Lunedì 19 settembre saremo quindi a Ivrea presso Biverbanca in Corso Costantino Nigra 37/A: qui, dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17, troverete la postazione Fab dove sarà possibile sottoporsi a visite di prevenzione cardiovascolare a cura dello Studio Associato Infermieristico Biellese e di fisioterapia a cura del fisioterapista Alberto Gallo.
Martedì 20 settembre il Camper arriva a Vercelli presso la sede Biverbanca di Via San Cristoforo 9, dove effettueremo check-up cardiovascolare a cura dello Studio Associato Infermieristico Biellese e su Stili di vita e Nutrizione a cura della Dott.ssa Angelica Mercandino: il tutto in orario dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.
Dopo un giorno di pausa riprendiamo con le 3 attesissime giornate di SBiM 2016 a Torino in Piazza d’Armi: nel corso della manifestazione saremo a bordo del Camper per la Salute all’interno dell’area Prevenzione, da noi interamente allestita e gestita.
In questa occasione ci troverete giovedì 22 settembre con PROMEA per consulenze e incontri sui temi dell’infertilità di coppia, della prevenzione e diagnosi precoce delle neoplasie ginecologiche (mammella, ovaio e utero), dei testi di screening e della menopausa: si terranno dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17. In mattinata, dalle 10 alle 13.30, sarà possibile sottoporsi a visite di prevenzione complete nell’ambito della otorinolaringoiatria a cura del dott. Roberto Teglia (Fondo Edo Tempia), mentre dalle 15 alle 17, infine, saranno effettuate visite ortopediche a cura del dott. Federico Dettoni.
Stesso programma con PROMEA anche per venerdì 23 settembre, quando sarà inoltre possibile sottoporsi a visite di fisioterapia a cura del centro Zenit dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.
Sabato 24 settembre saranno a disposizione i medesimi servizi da parte di PROMEA e di Zenit in orario dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.
Conclusa la tre giorni ripartiremo lunedì 26 settembre per Vesime, dove saremo presso Banca di Asti in Via Delprino, 25 con la prevenzione cardiovascolare a cura di Daniele Gobbi in orario dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.
Mercoledì 28 settembre saremo poi a Canelli presso Banca di Asti in Piazza Carlo Gancia, 10, con la prevenzione cardiovascolare a cura dell’infermiere professionista Fabio Capuano e con il controllo della postura con pedana baropodometrica a cura di LOA – Laboratorio Ortopedico Astigiano, il tutto in orario dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.
Concludiamo il tour di questo mese con l’appuntamento di venerdì 30 settembre a Torino presso Banca di Asti in Corso San Maurizio, 69 dove l’infermiere professionista Lorenzo Cambiaso si occuperà di prevenzione cardiovascolare mentre lo studio odontoriatrico Cassiopea effettuerà visite nell’ambito dell’odontoiatrica e dell’ortodontica, in orario dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.
Potrete seguirci nel corso dell’intero tour sulla nostre pagine Facebook e Twitter, dove vi terremo aggiornati su tutte le novità tappa dopo tappa. Vi aspettiamo, come sempre, numerosi!