Praticare yoga aiuta a invecchiare meglio
Benessere fisico ed emotivo: ecco la straordinaria combinazione di benefici che spiega il grande successo dello yoga, praticato in Italia da oltre 2 milione e 500mila persone. Non soltanto, come si legge in uno studio apparso su Advances in Geriatric Medicine and Research, la pratica di questa millenaria disciplina orientale sembra avere effetti positivi anche per prevenire il declino cognitivo, aiutando a invecchiare meglio.
Gli effetti benefici dello yoga
Praticare yoga sembra avere effetti positivi sull’invecchiamento cellulare, sulla mobilità, sull’equilibrio, sulla salute mentale e sulla prevenzione del declino cognitivo. Insomma, un miglioramento di tutti quei parametri che gli esperti usano per tracciare come si sta invecchiando. A confermarlo è un recente studio pubblicato su Advances in Geriatric Medicine and Research. Senza contare i benefici fisici esaminati più volte dalla letteratura scientifica sull’apparato muscolo scheletrico e cardiovascolare. Attraverso lo yoga, infatti, le articolazioni e i muscoli vengono messi in contrazione in modo graduale, favorendo l’afflusso sanguigno, la rigenerazione del tessuto muscolare e la tonificazione. Al contrario di altri sport a elevato impatto muscolare o cardiovascolare, può rappresentare la risposta giusta anche quando si è più avanti con l’età.
Leggi anche Perché fare yoga
I vantaggi emotivi
Il lavoro sulla respirazione e la meditazione, alla base dello yoga, forniscono un valido aiuto per l’umore e la salute mentale. Senza contare che, partecipare alle lezioni di gruppo, è uno dei migliori antidoti anti-solitudine. La conferma sui cambiamenti positivi sul cervello in chi pratica Hatha yoga, arriva anche da uno studio apparso su Libyan Journal of Medicine nel quale i ricercatori hanno misurato l’attenzione selettiva, la memoria episodica e la velocità di elaborazione di un gruppo di anziani, notando che coloro che praticavano la disciplina da almeno 2 anni avevano capacità cognitive migliori rispetto al gruppo di controllo.
Leggi anche
Posizioni yoga per il risveglio primaverile
Yoga, una pratica efficace per la salute delle articolazioni